Associazione
Il progetto SWIS-YO tra giovani e imprese sociali
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Poesia
Racconti
Critica
Musica
I Grammy e i suoi grandi dimenticati: Best R&B Song
“Sospesi”: il primo singolo in italiano di Sista
Dj Aladyn e MEUS, il loro “Paradiso Perduto”
Lou Mornero ritorna con “Grilli”, un album dalle mille sfumature
I Grammy e i suoi grandi dimenticati: Best Music Video
Spettacolo
Teatro
Cinema
TV
Opera
Arte
James Kerwin e i poetici scatti di architetture diroccate
Riccardo Zangelmi: il brick artist fabbricante di sogni
Intervista a Linea Daria: quando illustrazione e ironia si incontrano
L’arte a quattro zampe: il senso estetico del mondo animale
Mr. Sce e la Cling film: animali sulla plastica contro il lockdown
Moda & Design
Videogames e moda: un binomio di successo
L’appropriazione culturale nella moda
Tra etica ed estetica: quattro chiacchiere con Par.co Denim
Paolo Roversi e Rei Kawakubo: un’insostenibile leggerezza
Moda, amore e amicizia: Sex and The City sta tornando
Attualità
Etiopia, Tigray e la guerra scoppiata nel silenzio
I social all’attacco del Ministro dell’Istruzione, eppure non ha sbagliato
Impeachment: perché Trump non è stato assolto
Il Pakistan apre la strada a riforme carcerarie più ampie
Aborto, dalla svolta in Argentina alla lotta per i diritti in Polonia
Società
Viaggi
Scienza
Storia
Economia & Sostenibilità
Religioni
Filosofia
Eros & Psicologia
Associazione
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Critica
Poesia
Racconti
Musica
Spettacolo
Cinema
Opera
Teatro
TV
Arte
Moda & Design
Attualità
Società
Economia & Sostenibilità
Eros & Psicologia
Filosofia
Religioni
Scienza
Storia
Viaggi
Tag: recensione
By
Matilde Pasqualin
“Scritto nelle stelle”, il nuovo album di Ghemon
By
Giulia Ascione
“Dietro a ogni cosa” di Franz: alla ricerca di un’altra realtà
By
Giulia Ascione
Musica
11 mesi ago
“Everything Is Temporary” dei Janaki’s Palace: un racconto dell’instabilità moderna
By
Lucrezia Costantino
Musica
11 mesi ago
Signora Nessuno: il nuovo album di Ottavia Brown dedicato alle donne dimenticate
By
Lucrezia Costantino
Eventi
,
Milano
,
Musica
12 mesi ago
[email protected]
: il ritorno degli Skunk Anansie
By
Giulia Ascione
Musica
12 mesi ago
“Event Horizon” dei Matinée: un viaggio oltre qualsiasi barriera
By
Giulia Ascione
Musica
12 mesi ago
“Un colpo solo” di wLOG: una dedica a chi inizia daccapo
By
Silvia De Payevsky
Arte
12 mesi ago
Georges de La Tour: l’Europa della luce
By
Dimitra Gurduiala
Musica
1 anno ago
cmqmartina: il debutto con “DISCO” in uscita il 28 febbraio
By
Emanuele Capozziello
Cinema
,
Roma
,
Spettacolo
1 anno ago
Parasite: le catene della colpa
By
Esmeralda Moretti
Cinema
,
Eventi
1 anno ago
L’hotel degli amori smarriti, dal 20 febbraio al cinema
By
Federica Terragnoli
Musica
1 anno ago
“Acini – Live”: Paolo Saporiti e la sua affermazione di autenticità
By
Eleonora Muru
Musica
1 anno ago
Esplorare nuovi generi con gli Humanoira
By
Dimitra Gurduiala
Musica
1 anno ago
“Giardini” dei Cascate: l’esordio sorprendente del duo romano
By
Daniela Ferrario
Moda & Design
1 anno ago
Orologi senza tempo
By
Dimitra Gurduiala
Musica
1 anno ago
Before Bacon Burns: il secondo album sempre più vicino
By
Lucrezia Costantino
Musica
1 anno ago
“Lucio” di Inigo: un brano per gli ultimi romantici
By
Alessia Marinoni
Musica
1 anno ago
“Momentum”: la visione del presente dei Calibro 35
By
Federica Pieragostini
Critica
,
Letteratura
1 anno ago
“La vita bugiarda degli adulti”, un romanzo di (de)formazione
By
Sara Sciarra
Milano
,
Musica
1 anno ago
“Vivere non è di moda”: il nuovo album di Luca Marino
By
Daniela Ferrario
Interviste
,
Moda & Design
1 anno ago
Atelier “Pezze e spilli”: sartoria e natura
By
Francesco Antoniozzi
Spettacolo
,
TV
1 anno ago
“Altered Carbon” è un progetto ambizioso
More Posts
Pagina successiva »