La concezione del corpo femminile ideale è cambiata drasticamente negli anni, ciò che non è cambiato è l’ininterrotta pressione sociale che agisce sulle donne affinché si adeguino sempre a ogni evoluzione repentina e immotivata. A rappresentare la continua trasformazione degli ideali femminili è per esempio la filmmaker Anna Ginsburg. Nel 2018, […]
Eros & Psicologia
Sono una persona emotiva che comprende la vita solo poeticamente, musicalmente, nella quale i sentimenti sono molto più forti di qualsiasi ragione. Sono così assetata di meraviglia che solo lo straordinario ha potere di su me. Tutto ciò che non riesco a trasformare in qualcosa di straordinario, lo lascio andare. […]
Le infezioni sessualmente trasmesse o malattie sessualmente trasmissibili (quindi IST o MST) sono un vasto gruppo di malattie infettive molto diffuse che possono causare sintomi acuti, infezioni croniche e gravi complicanze a lungo termine. Con il passare dei decenni la gravità di alcune malattie è notevolmente diminuita, ma la loro […]
Quante volte abbiamo sentito dire (o abbiamo detto) frasi quali “ah, ci vorrebbe la pena di morte per certe persone!”, “ti auguro che ti capiti quello che hai fatto agli altri”, “vedi come imparano dopo averle prese” o addirittura, nel riferirsi con disprezzo a una persona omotransbifobica, il classico “gli […]
La masturbazione è la pratica di autoerotismo attraverso la quale ci si procura piacere sessuale. È una pratica sempre esistita e diffusa indipendentemente da sesso, genere, orientamento, credo, periodo storico o cultura di appartenenza. Quello che cambia possono essere eventuali tabù o i metodi pratici tramite i quali ci si […]
La Dott.ssa Giada Gallone e la Dott.ssa Cinzia Leopardi sono due psicologhe specializzande in psicoterapia. Giovanissime e competenti, raccontano in questa intervista la nascita del loro studio di psicologia, l’importanza della consapevolezza delle proprie emozioni, e di come la pandemia di Covid-19 abbia cambiato profondamente la psiche delle persone. Quali […]
“Perfetti genitori affidatari”, così sono stati definiti dei pedofili già condannati come tali. Si tratta dell’esperimento Kentler, portato avanti dall’omonimo sessuologo e professore universitario Helmut Kentler. Questo studio è durato diversi decenni, precisamente dal 1969 al 2003, e solamente nel 2016 l’Amministrazione del Senato di Berlino per l’istruzione, la gioventù […]
Infinite volte nella storia la lingua dei diversi stati è stata oggetto di dibattito. Quale che fosse la ragione che spingeva a lodarla o a denigrarla, nella maggior parte dei casi le opinioni finivano per essere influenzate dal prestigio della nazione che parlava tale lingua e la bellezza intrinseca della […]
Viaggiare è certamente uno dei migliori modi per godersi il proprio tempo libero. Le vacanze dovrebbero essere un’occasione per riposarsi e svagarsi…ma non per tutti è così. Infatti, può accadere che le nostre aspettative su un luogo siano un po’ troppo elevate e che la meta a lungo sognata si […]
Nel vocabolario Treccani si trova, tra le varie accezioni del verbo sentire, anche la seguente: Avvertire le conseguenze, gli effetti di qualche cosa, risentirne (…) sente il minimo cambiamento di temperatura; si vede che sente il tempo, che risente della variazione delle condizioni atmosferiche; senti la primavera?, scherz. o iron., a […]
Seneca diceva “I mali che fuggi sono in te”, anticipando di secoli i suoi odierni colleghi psicologi. Per quanto indietro nel tempo, anche gli antichi infatti dovevano avere intuito che il legame tra corpo e mente era (ed è) qualcosa di totalmente indissolubile e inscindibile da essere in grado di […]
Essere egocentrici nel corso della vita, a differenza di quanto si potrebbe pensare, è in realtà in ogni individuo un’attitudine intrinsecamente naturale e necessaria. C’è un momento dell’esistenza, collocabile nei primi anni di età, nel quale il bambino si trova di fatto, in modo inconsapevole, a confrontarsi con il lato […]
Vivere oggi significa soprattutto avere a che fare con la tecnologia. Partendo dai cosiddetti Baby boomers per arrivare fino alla più recente generazione Z, milioni di persone vengono ogni giorno coinvolte nell’utilizzo di un dispositivo tecnologico, si tratti di smartphone, tablet, computer e così via. L’utilizzo di questi devices viene […]
Già da alcuni anni si sente spesso nominare la parola cat-calling per indicare le molestie verbali rivolte (generalmente) alle donne per strada da sconosciuti. Le molestie, che includono diverse varianti come apprezzamenti al modo di vestire e/o al corpo, fischi, colpi di clacson, domande inappropriate, commenti a sfondo sessuale e tendenzialmente […]
Forse, sentendo la parola “eco-ansia”, qualcuno avrà storto il naso, pensando che le nuove generazioni non riescono a fare altro che inventarsi nuove patologie, definite con termini curiosi. In questa affermazione c’è qualcosa di vero: l’eco-ansia è un fenomeno piuttosto recente, che colpisce in particolar modo i giovani (la generazione […]