In un articolo pubblicato su Lo Sbuffo intitolato Niki de Saint Phalle e la Sua Straordinaria Unione con Jean Tinguely, Maria Francesca Leitner ha raccontato le tappe principali della storia personale e professionale di una delle figure femminili più rilevanti per il mondo dell’arte moderna e del Nuovo Realismo, soffermandosi […]
Silvana Schiavilla
Chi è Gaia Lapasini? Potremmo usare il termine Book Tuber o Book Influencer per definirla, o potremmo usare un qualunque titolo purché sia adatto a definire quegli utenti che usano i social media per condividere idee, cultura e sapere in materia di libri. I Book Tuber o Book Influencer infatti, […]
Dante Alighieri. Il Sommo Poeta. Considerato uno dei padri della lingua italiana e sempre attuale, per quella sua capacità di raccontare l’essere umano tout court e per quel suo essere inesauribile fonte di ispirazione per la fantasia degli artisti di tutte le generazioni. Nel 2021, in occasione dei 700 anni dalla […]
Il Mito della Bellezza scritto da Naomi Wolf e pubblicato per la prima volta in Italia nel 1990, torna in libreria in una nuova versione edita da TLON e curata da Maura Gancitano e Jennifer Guerra, intellettuali e filosofe femministe. Una lettrice di oggi potrebbe trovarsi nella condizione di rifiutare di […]
Saggio Erotico sulla Fine del Mondo. La Commedia Brutta del Disastro Ambientale. Già dal titolo questo libro non lascia sperare nel lieto fine. Il suo Autore, Barbascura X, è un chimico, divulgatore scientifico, performer teatrale, youtuber e scrittore italiano diventato famoso grazie alla rubrica sul Web Scienza Brutta, in cui […]
Il romanzo d’esordio di José Saramago, Premio Nobel per la Letteratura, esce per la prima volta in italiano in occasione del centenario della nascita del suo autore. La Vedova, nella traduzione di Rita Desti, è pubblicato da Feltrinelli che rende omaggio a Saramago anche con un’edizione speciale – nella collana […]
Fake news. Bufale. Fandonie. Ci sono innumerevoli modi per definire le notizie non veritiere in circolazione. L’importante è non sottovalutarne la portata, cadendo nell’ingenua convinzione di esserne immuni e trascurando il fatto che le nostre convinzioni sono spesso influenzate dalle notizie che arrivano attraverso tutti i media, compresi la televisione […]
In quanti modi si può scrivere sulla mafia? Solo fino a poche decine di anni fa, la mafia non si poteva neppure nominare. Nascosta dietro a un muro di omertà, ha continuato a non esistere finché i primi autori coraggiosi non hanno iniziato a svelarne i contenuti. A poco a […]
Un Baobab Toccò il Cielo dell’Africa, è il romanzo di esordio di Giacomo Pozzi, pubblicato a maggio 2022. Questo romanzo è un po’ come la vita: non si sa mai cosa aspettarsi. E lo si capisce fin da subito. La trama avvincente, è raccontata con un tono a tratti informale, […]
Il libro racconta le mie esperienze di lavoro, il “dietro le quinte” di oltre mezzo secolo di televisione… Per la prima volta rispondo anche a certe domande che spesso mi vengono rivolte in occasione di incontri o conferenze e che riguardano la mia vita, la mia formazione, gli inizi in […]
Le parole scritte all’inizio del secolo scorso da Luigi Pirandello sono destinate a far riflettere ancora adesso. Le sue storie, infatti, sembrano un pretesto per esporre un pensiero sempre attuale, che parte dall’analisi della vita di tutti i giorni. I suoi racconti hanno sempre come protagoniste persone comuni che si […]
La Paga del Sabato è un romanzo di Beppe Fenoglio pubblicato nel 1969. Ettore, il suo protagonista, è un ex partigiano, incapace di reinserirsi nella società civile dopo la fine della guerra: Ricordatene sempre che io ho fatto la guerra, e la guerra mi ha cambiato, mi ha rotto l’abitudine […]
La Puglia e l’area del Porto di Taranto faranno da apripista per lo studio e la sperimentazione di nuovi sistemi di trasporto ferroviario. Il 1° settembre è stato siglato un Protocollo d’Intesa dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Ferrovie dello Stato Italiane, Rete Ferroviaria Italiana, Regione Puglia e […]
Qualche tempo fa in un articolo pubblicato su Lo Sbuffo intitolato Misteruniquelife: un influencer per la città di Roma, abbiamo parlato di Fabrizio Politi, in arte MisterUniqueLife. Romano di Roma, Fabrizio, con uno stile tutto personale, racconta su Instagram ai suoi ormai 137 mila followers curiosità riguardanti la sua amata […]
Torna il caldo torrido e quasi come fosse un must di stagione si torna a parlare di fontane violate. Il più delle volte, protagonisti di questi episodi sono turisti, buontemponi, qualche volta personaggi in cerca di notorietà. Nuotate in solitaria, romantici bagni di coppia, gare di tuffi. Completamente nudi o […]