Associazione
Il progetto SWIS-YO tra giovani e imprese sociali
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Poesia
Racconti
Critica
Musica
I Grammy e i suoi grandi dimenticati: Best R&B Song
“Sospesi”: il primo singolo in italiano di Sista
Dj Aladyn e MEUS, il loro “Paradiso Perduto”
Lou Mornero ritorna con “Grilli”, un album dalle mille sfumature
I Grammy e i suoi grandi dimenticati: Best Music Video
Spettacolo
Teatro
Cinema
TV
Opera
Arte
James Kerwin e i poetici scatti di architetture diroccate
Riccardo Zangelmi: il brick artist fabbricante di sogni
Intervista a Linea Daria: quando illustrazione e ironia si incontrano
L’arte a quattro zampe: il senso estetico del mondo animale
Mr. Sce e la Cling film: animali sulla plastica contro il lockdown
Moda & Design
Videogames e moda: un binomio di successo
L’appropriazione culturale nella moda
Tra etica ed estetica: quattro chiacchiere con Par.co Denim
Paolo Roversi e Rei Kawakubo: un’insostenibile leggerezza
Moda, amore e amicizia: Sex and The City sta tornando
Attualità
Etiopia, Tigray e la guerra scoppiata nel silenzio
I social all’attacco del Ministro dell’Istruzione, eppure non ha sbagliato
Impeachment: perché Trump non è stato assolto
Il Pakistan apre la strada a riforme carcerarie più ampie
Aborto, dalla svolta in Argentina alla lotta per i diritti in Polonia
Società
Viaggi
Scienza
Storia
Economia & Sostenibilità
Religioni
Filosofia
Eros & Psicologia
Associazione
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Critica
Poesia
Racconti
Musica
Spettacolo
Cinema
Opera
Teatro
TV
Arte
Moda & Design
Attualità
Società
Economia & Sostenibilità
Eros & Psicologia
Filosofia
Religioni
Scienza
Storia
Viaggi
Categoria: Critica
By
Valentina Zanotto
“Il tempo e l’acqua” di Andri Snær Magnason
By
Valentina Zanotto
La storia delle donne del mito ne “Il canto di Calliope” di Natalie Haynes
By
Valentina Zanotto
Critica
,
Letteratura
3 settimane ago
Cinque classici inglesi da leggere assolutamente
By
Valentina Zanotto
Critica
,
Letteratura
4 settimane ago
“Mia sorella è una serial killer”: commedia, tragedia, thriller
By
Valentina Zanotto
Critica
,
Letteratura
2 mesi ago
Matrimonio, amore e razzismo in “Matrimonio americano” di Tayari Jones
By
Valentina Zanotto
Critica
,
Letteratura
2 mesi ago
L’importanza dello storytelling in “Lighthousekeeping” di Jeanette Winterson
By
Francesca Fenaroli
Critica
,
Letteratura
3 mesi ago
Monstrumana, più di un podcast letterario: intervista a Francesca Giro
By
Nicole Pastore
Critica
,
Letteratura
4 mesi ago
L’ultima nave per Tangeri
By
Francesca Fenaroli
Critica
,
Letteratura
,
Temi del mese
4 mesi ago
Digitalizzazione: le nuove potenzialità della lettura (parte 2)
By
Nicole Pastore
Critica
,
Letteratura
4 mesi ago
“Noi quattro nel mondo”: un viaggio di emozioni
By
Nicole Pastore
Critica
,
Letteratura
5 mesi ago
“Oggi è già domani”: si può ripetere il passato?
By
Nicole Erbetti
Critica
,
Letteratura
6 mesi ago
L’epica della sconfitta ne “Il vecchio e il mare” di Ernest Hemingway
By
Maria Bellotto
Critica
,
Letteratura
6 mesi ago
Dareen Tatour: la poesia che condanna al carcere
By
Esmeralda Moretti
Critica
,
Filosofia
,
Società
6 mesi ago
Nietzsche e la forza nella mediazione
By
Laura Brusa
Critica
,
Letteratura
6 mesi ago
A ogni cultura i suoi libri: l’influenza della lettura sull’educazione
By
Federica Pieragostini
Critica
,
Letteratura
6 mesi ago
“La Paziente Silenziosa”: briciole per curiosare nel mutismo
By
Antonia Maria Vincovici
Critica
,
Letteratura
6 mesi ago
Il peso della coscienza. Volontà e dovere nella distopia di Karin Boye
By
Esmeralda Moretti
Critica
,
Letteratura
,
Poesia
6 mesi ago
Cesare Pavese fra verità e fragilità: una grandezza ancora in ombra
By
Sara Nisoli
Critica
,
Letteratura
6 mesi ago
“Non esistono posti lontani”: l’intervista con l’autore Franco Faggiani
By
Antonella D'Agnano
Critica
,
Letteratura
7 mesi ago
“Gita al faro”: i rapporti con la tradizione letteraria
By
Pamela Resta
Critica
,
Letteratura
7 mesi ago
Il valore sociale dei colori: “Blu storia di un colore”
By
Agnese Azzarelli
Critica
,
Letteratura
7 mesi ago
Diagramma di un incontro. Sul disegnare di John Berger
More Posts
Pagina successiva »