Nella parte settentrionale dell’isola di Capri, a strapiombo sul Mar Mediterraneo, si erge, nascosta, una bellissima villa dallo stile eclettico: Villa Lysis. Colonne in stile neoclassico adornano la reggia circondata da un giardino popolato da piante diverse da quelle tipiche isolane: sono presenti orchidee, narcisi, rose, ortensie, fiori di ibisco e […]
Critica
Scheletro Femmina, il romanzo d’esordio di Francesco Cicconetti, pubblicato nel 2022 da Mondadori, ci porta a fare i conti con parti di noi sepolte, con il nostro passato e con la nostra immagine riflessa allo specchio. I capitoli avanzano trasportandoci nella storia personale dell’autore, mescolata con intelligenza a elementi di […]
“Permettereste a vostra moglie di leggere un libro simile?” Ci troviamo in Italia, più nello specifico a Firenze, nel 1928: viene pubblicata la prima edizione di un’opera che segnerà la storia della letteratura del Novecento e si farà baluardo di una moltitudine di messaggi rivoluzionari tuttora attuali e controversi. L’autore […]
Lo Strano Caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde è un romanzo dello scrittore scozzese Robert Louis Stevenson, pubblicato nel 1886. I temi principali dell’opera sono lo sdoppiamento della personalità, i pericoli della scienza non etica e l’importanza della reputazione sociale. Inoltre, l’autore si concentra molto sulla tematica riguardante la […]
In un articolo pubblicato su Lo Sbuffo intitolato Niki de Saint Phalle e la Sua Straordinaria Unione con Jean Tinguely, Maria Francesca Leitner ha raccontato le tappe principali della storia personale e professionale di una delle figure femminili più rilevanti per il mondo dell’arte moderna e del Nuovo Realismo, soffermandosi […]
Dal 1901, ogni anno l’Accademia Svedese si occupa del Premio Nobel per la letteratura: il riconoscimento più prestigioso per un autore e per il suo lavoro, che oltretutto assicura una promozione su scala planetaria, una reputazione internazionale e una certa tranquillità finanziaria. Il premio onora scrittori di tutti i generi […]
Un’opera enigmatica e travolgente Il Minotauro di Benjamin Tammuz non è un romanzo qualunque, destinato a prendere polvere sullo scaffale di una libreria e a sbiadire dalla memoria con lo scorrere del tempo. Dalle prime pagine, la scrittura dell’artista israeliano irretisce il lettore e lo cattura in una trama fitta e […]
L’archetipo della strega fa parte dell’inconscio collettivo di tutti noi. In numerosi romanzi, dipinti, film, fiabe e saggi sono presenti altrettante figure di streghe. Una figura che affascina e allo stesso tempo incute terrore. Il termine “strega” porta con sé numerose accezioni: rappresenta i cattivi della Disney, castelli in rovina, […]
Nacqui nell’ora amara del meriggio, nel segno del Leone, un giorno di festa cristiana. Così Elsa Morante scrive di sé in Alibi. E a Jean-Noël Schifano, il suo traduttore francese, dichiara: “La mia stella è il leone, che non è molto simpatica, perché tutti i dittatori sono del leone, ma io […]
Il Mito della Bellezza scritto da Naomi Wolf e pubblicato per la prima volta in Italia nel 1990, torna in libreria in una nuova versione edita da TLON e curata da Maura Gancitano e Jennifer Guerra, intellettuali e filosofe femministe. Una lettrice di oggi potrebbe trovarsi nella condizione di rifiutare di […]
Saggio Erotico sulla Fine del Mondo. La Commedia Brutta del Disastro Ambientale. Già dal titolo questo libro non lascia sperare nel lieto fine. Il suo Autore, Barbascura X, è un chimico, divulgatore scientifico, performer teatrale, youtuber e scrittore italiano diventato famoso grazie alla rubrica sul Web Scienza Brutta, in cui […]
Il romanzo d’esordio di José Saramago, Premio Nobel per la Letteratura, esce per la prima volta in italiano in occasione del centenario della nascita del suo autore. La Vedova, nella traduzione di Rita Desti, è pubblicato da Feltrinelli che rende omaggio a Saramago anche con un’edizione speciale – nella collana […]
Sono una persona emotiva che comprende la vita solo poeticamente, musicalmente, nella quale i sentimenti sono molto più forti di qualsiasi ragione. Sono così assetata di meraviglia che solo lo straordinario ha potere di su me. Tutto ciò che non riesco a trasformare in qualcosa di straordinario, lo lascio andare. […]
Fake news. Bufale. Fandonie. Ci sono innumerevoli modi per definire le notizie non veritiere in circolazione. L’importante è non sottovalutarne la portata, cadendo nell’ingenua convinzione di esserne immuni e trascurando il fatto che le nostre convinzioni sono spesso influenzate dalle notizie che arrivano attraverso tutti i media, compresi la televisione […]
Il libro racconta le mie esperienze di lavoro, il “dietro le quinte” di oltre mezzo secolo di televisione… Per la prima volta rispondo anche a certe domande che spesso mi vengono rivolte in occasione di incontri o conferenze e che riguardano la mia vita, la mia formazione, gli inizi in […]