Nato alla fine del ‘800 come primo partito di massa, fondamentale nel corso del ‘900, alla fine degli anni ’90 il Partito Socialista in Europa sembra essere morto o quasi. Cosa è successo al socialismo europeo? L’ideologia socialista Nonostante l’idea di un’organizzazione sociale basata sull’uguaglianza e la collettività sia antica, […]
Attualità
Duro lavoro quello del giornalista. I fatti sono oggetti da maneggiare con cura, capaci di cambiare aspetto e impatto a seconda di come e con che frequenza vengono narrati. Le parole hanno lo stesso mirabile potere: a seconda di come vengono utilizzate variano la forma e il significato del contenuto […]
Fino ad un paio di anni fa l’espressione comunemente utilizzata da coloro che volevano girare il mondo era “mi prendo un anno sabbatico”. Oggi grazie all’era del web 2.0 non è più necessario l’anno sabbatico, si può conciliare il lavoro con il proprio stile di vita, e se il proprio […]
Osservando i rapporti di politica estera e internazionale si trovano ovunque dissidi incancreniti, rapporti rotti da separazioni ideologiche ed economiche che sembrano incolmabili, una certa stabilità che trova proprio nel conflitto il suo nucleo costante. In questo complesso ordine mondiale la guerra tra Ucraina e Russia è stata come la […]
Una permanenza in carcere non è certamente quello che i più considererebbero un soggiorno desiderabile. Ma, pur nella generale impopolarità dell’alloggio, c’è da dire che esistono carceri e carceri: un conto è essere detenuti presso Halden, in Norvegia, dove i prigionieri possono cucinare, giocare alla PlayStation, rilassarsi e dormire su […]
La Tunisia sta vivendo un luglio particolarmente caldo dal punto di vista sociale. A causa del rincaro dei prezzi, dello spettro della crisi alimentare che aleggia nell’aria e dei cambiamenti politici, i cittadini scendono regolarmente in piazza a protestare. La proposta della nuova Costituzione, pubblicata il 30 giugno, a meno […]
In meno di dieci giorni gli americani hanno assistito a due sparatorie di massa – in Texas, il diciottenne Walter Ramos uccide diciannove bambini e due insegnanti nella scuola di Uvalde; a Buffalo, NY, un ragazzo spara in un centro commerciali mirando solo a uomini e donne di colore mentre […]
Gli attacchi hacker russi e filo-russi di maggio 2022 hanno messo in luce un problema considerevole dell’Italia: una cybersecurity carente. In ritardo di un decennio rispetto agli altri Paesi europei, l’Italia è dipendente dai prodotti tecnologici esteri ed è spettatrice di una fuga di cervelli che causa una carenza di personale […]
Tra Russia e Ucraina il conflitto armato tempesta da mesi. Il fronte ucraino stride tra la richiesta disperata di nuovi armamenti e il sogno di un riconoscimento tra le fila dell’Unione Europea, mentre Mosca avanza, letale. Nel polverone alzato dai carroarmati e tra le macerie degli edifici distrutti dalle bombe […]
Il sindaco di Roma è molto deciso: vuole provare a risolvere definitivamente il problema dei rifiuti nella Capitale, da anni inondata di immondizia. A pochi mesi dalla sua elezione a primo cittadino, Gualtieri ha proposto inaspettatamente un termovalorizzatore, che permetterebbe anche di “avere tariffe più basse e inquinare di meno”. […]
Per mitigare l’effetto dell’inflazione, la Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato giovedì 9 giugno che alzerà i tassi di interesse fino al 0,50%. Il rischio, secondo molti, è la recessione, definita addirittura come “inevitabile”. La BCE alza i tassi d’interesse La BCE ha annunciato giovedì 9 giugno che alzerà i […]
Lo scorso 9 maggio si è votato nelle Filippine per l’elezione del nuovo Presidente, del Vice Presidente e per rinnovare la Camera, una parte del Senato e delle amministrazioni locali. Il favorito Degli oltre dieci candidati il favorito e vincitore è stato Ferdinand Marcos Jr., figlio dell’ex dittatore Ferdinand Marcos […]
Un’intelligenza artificiale senziente e consapevole di sé: stupore o inquietudine? È da ricercare un futuro in cui le macchine siano consapevoli di loro stesse o è da fuggire, da temere? Ma soprattutto: tutto ciò è già realtà o è solo un’ipotesi? Secondo un ingegnere di Google, l’IA è già cosciente […]
La domanda che ci si pone dopo l’ennesimo quorum non raggiunto lo scorso 12 giugno è: il sistema dei referendum abrogativi va cambiato? Che cosa è un referendum? Lo scorso 12 giugno si sono tenute le votazioni per i cinque referendum sulla giustizia promossi dalla Lega e dai Radicali. Gli […]
Dal mese di maggio si sono registrarti in tutto il mondo diversi casi di pazienti affetti da vaiolo delle scimmie. In un momento storico ancora gravemente segnato dall’epidemia di Covid-19, la domanda sorge spontanea: i casi di vaiolo delle scimmie indicano che si è alle porte di una nuova epidemia? […]