Dalla sua unificazione sotto il cancelliere Bismarck, lo stato tedesco ha dovuto sempre affrontare una questione geopolitica importante: la sua centralità. Basta prendere una cartina per vedere che la Germania è geograficamente al centro dell’Europa e questo è stato spesso un problema di non poco conto. Non essendoci grandi difese […]
Attualità
È stato approvato alla fine di maggio il disegno di legge che si pone come obiettivo la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy. Tra le proposte si parla di un Liceo del Made in Italy. Il disegno di legge avanza disposizioni organiche per valorizzare e promuovere […]
Quando un anno e mezzo fa è esploso lo scontro militare tra Russia e Ucraina, gli Stati Uniti, l’Unione Europea e i loro alleati hanno immediatamente varato varie misure sanzionatorie sia contro le singole personalità del governo russo e del circolo degli oligarchi che contro la Federazione Russa come paese: […]
La recente vicenda di ChatGPT, l’ormai famoso chatbot basato sull’intelligenza artificiale, ha posto ancor di più sotto la luce dei riflettori l’impatto che essa (IA) può avere sulla quotidianità di una persona, dalla sfera domestica fino, in particolare, alla sfera lavorativa. Le prime prove di ciò che l’IA di ChatGPT […]
Nella letteratura scientifica la definizione di “eco-ansia” è stata descritta come: “La sensazione generalizzata che le basi ecologiche dell’esistenza siano in procinto di crollare”. (Glenn Albrecht, 2019) Il lento e inesorabile stato di degradamento globale è sicuramente evidenziato dai sempre più frequenti disastri ambientali su larga scala. Il dramma della […]
«We are social, a global socially-led creative agency» (trad. We are social, un’agenzia creativa globale orientata al sociale). È questa la prima frase che si legge all’interno del sito web dell’agenzia di comunicazione. Nelle ultime settimane però, la notorietà di We Are Social è aumentata per qualcosa di molto lontano […]
Approvate in via definitiva cinque nuove direttive nel “Fit for 55“. Dopo numerose proteste a seguito dell’annuncio del blocco della vendita di auto a diesel e a benzina il Parlamento Europeo sta mettendo in atto nuove direttive per ridurre le emissioni di gas serra. Ma cosa succederebbe se, dal 2035, […]
Tinder, Hinge, Bumble: le app di incontri sembrano essere una delle forme (forse la più diffusa) dell’amore al giorno d’oggi. Il loro utilizzo implica la selezione dei corpi in base a precise caratteristiche e la scelta, lo swipe a destra, di quello che si desidera. Come in un negozio, le […]
Per l’intero svolgimento del conflitto tra Ucraina e Russia infuocate discussioni hanno avuto come oggetto la natura del metodo di comunicazione bellico e l’inevitabile messaggio veicolato dalla simbologia. Gli incontri internazionali del Presidente ucraino Volodymyr Zelensky e la sua strategia di comunicazione suscitano non poca polemica sulla liceità della linea […]
Il Ponte sullo Stretto di Messina è da sempre un tema molto discusso. In particolare, spesso, numerosi ambientalisti hanno allertato sulle possibili conseguenze che un’opera di questo calibro potrebbe avere sulla biodiversità della zona. Lo Stretto di Messina è caratterizzato da una ricchissima biodiversità marina che conta centinaia di specie […]
Dall’1 aprile è entrato in vigore il Decreto legislativo n. 36 del 31 marzo 2023, in poche parole il nuovo Codice dei contratti pubblici, la cui operatività, tuttavia, inizierà a partire dal 1 luglio, a sette anni di distanza dal precedente codice del 2016. Insieme alla Legge di Bilancio, questo […]
Cosa sono le comfort station? Cosa si intende con il termine comfort women? Come ha reagito la comunità internazionale a riguardo? Nel presente articolo si tenterà di spiegare ciò che, prima e durante la Seconda Guerra Mondiale, è avvenuto in numerose province sotto dominio nipponico e a che punto ci […]
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è certamente uno degli argomenti più importanti del momento, con la scadenza che si avvicina in merito alla prima parte della sua attuazione, ma non è la prima volta che si trova sui titoli dei giornali. Il complesso viaggio del PNRR, infatti, […]
Il consenso politico non si misura in followers, ma in una società digital come quella attuale i numeri sono importanti. Giorgia Meloni, attuale Presidente del Consiglio, conta il 44% di gradimento tra gli italiani e oltre un milione di seguaci sulle principali piattaforme social. Qual è il suo metodo comunicativo? […]
Scritto da: Luca Bosio e Alice Sampietro Ogni generazione affronta le sue calamità e le sue fatiche: la “generazione silenziosa” ha dovuto ricostruire il paese dopo il secondo conflitto mondiale, i nostri genitori e nonni hanno dovuto affrontare invece il rischio di un conflitto nucleare durante la guerra fredda. Noi […]