
Sanzioni: un’arma economica efficace?
Quando un anno e mezzo fa è esploso lo scontro militare tra Russia e Ucraina, gli Stati Uniti, l’Unione Europea e i loro alleati hanno
Crediamo nell'informazione e nella formazione, per questo siamo fieri di far parte di questo gruppo. Nella nostra associazione troverai tante opportunità per crescere in termini di competenze ed esperienze.
Crediamo nell'informazione e nella formazione, per questo siamo fieri di far parte di questo gruppo. Nella nostra associazione troverai tante opportunità per crescere in termini di competenze ed esperienze.
Crediamo nell'informazione e nella formazione, per questo siamo fieri di far parte di questo gruppo. Nella nostra associazione troverai tante opportunità per crescere in termini di competenze ed esperienze.
Quando un anno e mezzo fa è esploso lo scontro militare tra Russia e Ucraina, gli Stati Uniti, l’Unione Europea e i loro alleati hanno
Il portale italiano più completo nella documentazione e nella ricerca sull’Educazione Civica Digitale: consulta la sua enciclopedia per conoscere ogni sfumatura del web e vivere la rete in modo più consapevole!
Il 25 maggio 2023 il ministro dell’economia e della finanza dell’attuale governo Meloni, Giancarlo Giorgetti, insieme a Antonino Turucchi, presidente di Ita Airways, ha incontrato
Per l’intero svolgimento del conflitto tra Ucraina e Russia infuocate discussioni hanno avuto come oggetto la natura del metodo di comunicazione bellico e l’inevitabile messaggio
22 giugno 1983: mercoledì pomeriggio. La piccola Emanuela Orlandi esce di casa per andare a seguire la sua solita lezione di flauto nel centro di
Umberto Piersanti: una personalità interessante, seppur non molto nota, che nuota nel mondo della poesia in favore del ricordo del suo passato. La vita di
I grandi autori non muoiono mai Se pensiamo a Italo Calvino ci accorgiamo che infondo è così: i grandi autori non muoiono mai. Ci accompagnano
Aragoste, Champagne, Picnic e Altre Cose Sopravvalutate. L’autore Tv, giornalista e autore Arnaldo Greco ha curato questa nuova e freschissima antologia di racconti targata «Einaudi»
La scena musicale bergamasca è sempre stata e continua a essere ricca di giovani talenti. Un nuovo gioiello di questa collezione di artisti è Filippo
Dopo l’annuncio del tour nell’autunno 2019 e i numerosi rinvii causa CoVid-19, i Pentatonix tornano in Europa e lo scorso 25 maggio fanno tappa in
Il racconto di un anno buio a dimostrazione del fatto che anche le celebrità possono soffrire Spesso si pensa al mondo delle celebrità come a
La Mia Stanza, il nuovo album di Naska, è uscito da ormai un mese. È stato rilasciato lo scorso 5 maggio, dopo che era già
È tornato anche quest’anno lo storico festival di commedia dell’arte che ha rallegrato le piazze e i paesi della provincia
Per gli amanti dello spettacolo, del teatro e della musica dal vivo, torna a Milano la rassegna estiva Milano è
Tra le tante serie TV di successo appartenenti al catalogo Netflix, alcune hanno guadagnato in questi ultimi anni un posto
A partire dallo scorso 24 maggio è stata presentata la stagione 2023-2024 del Piccolo Teatro, lo storico e centrale teatro
In un quadro sociale in cui temi come l’inclusività diventano necessari per i consumatori, alcuni marchi di moda e beauty accettano la sfida di sperimentare
New York, 2012. Nasce una nuova campagna volta alla parità di genere: Free the Nipple. Nata grazie al film-documentario della regista Lina Esco, il movimento
Da sempre due mondi interconnessi, moda e arte si ispirano e si contaminano a vicenda dando vita a delle creazioni uniche. Infatti questo incontro esalta
Anche quest’anno la Milano Fashion Week è conclusa. L’evento principe che rende questa città ancora più frizzante ci ha mostrato una fusione tra moda, arte
Quando un anno e mezzo fa è esploso lo scontro militare tra Russia e Ucraina, gli Stati Uniti, l’Unione Europea
La recente vicenda di ChatGPT, l’ormai famoso chatbot basato sull’intelligenza artificiale, ha posto ancor di più sotto la luce dei
Nella letteratura scientifica la definizione di “eco-ansia” è stata descritta come: “La sensazione generalizzata che le basi ecologiche dell’esistenza siano
In un’epoca in cui il tema della giustizia sociale e della sostenibilità è sempre più centrale e in cui gli