Sia in Germania che negli Stati Uniti molte parrocchie hanno iniziato a praticare i matrimoni omosessuali. Però la congregazione della dottrina della chiesa Cattolica non è favorevole a questa pratica. L’assemblea sinodale tedesca Il cammino sinodale della Chiesa cattolica tedesca nasce principalmente per combattere i casi di abuso e violenza […]
Società
Generazione X, Y e Z. Podcastmania e social, fake news e frammentazione delle notizie: benvenuti nella nuova era del giornalismo. Millennials e boomers: chi sono? Generazione Y, Z, baby boomers, millennials: etichette a cui, ormai, siamo abituati. Dalla stampa alla pubblicità, dalla musica al gergo giovanile, parlare di millennials e […]
Con l’espressione “resilienza urbana”, i geografi si riferiscono alla capacità di una città di resistere a uno shock, un evento inatteso e catastrofico, ritornando alle condizioni precedenti al suo verificarsi. La lista dei possibili sconvolgimenti va dalle catastrofi ambientali (terremoti, alluvioni, eruzioni vulcaniche, maremoti) agli attentati terroristici, dalle crisi economiche […]
Il governo di Al-Sisi fu accolto positivamente dalle forze politiche Occidentali, preoccupate dalla possibilità che l’Egitto potesse diventare una trottola instabile nel quadrante mediorientale, eppure ben presto il suo dominio si è trasformato in un regime del terrore, tanto che molti di coloro che negli anni hanno provato a manifestare […]
L’intelligenza artificiale (IA) è un campo di ricerca oggi in forte espansione. Si applica in numerosi e vari campi, dall’industria alla medicina. È una disciplina molto dibattuta tra scienziati e filosofi: manifesta aspetti etici, teorici e pratici. IA e medicina L’IA consiste nello sviluppo di programmi hardware e software che […]
Una delle piaghe del nostro tempo, dell’era dell’abbondanza (per alcuni almeno), è il diabete, ovvero la malattia che colpisce uno statunitense su dieci. La questione ci dà inoltre il pretesto per approfondire il funzionamento sia della sanità statunitense sia di quella nostrana e fare una breve considerazione sulla differenza fra […]
Ogni lavoratore dell’UE gode di alcuni diritti minimi per quanto riguarda: la salute e la sicurezza sul lavoro: diritti e doveri generali, ambiente di lavoro, attrezzatura professionale, rischi specifici e lavoratori a rischio; le pari opportunità tra uomo e donna: parità di trattamento sul lavoro, lavoratrici in gravidanza, congedo di […]
Le infezioni sessualmente trasmesse o malattie sessualmente trasmissibili (quindi IST o MST) sono un vasto gruppo di malattie infettive molto diffuse che possono causare sintomi acuti, infezioni croniche e gravi complicanze a lungo termine. Con il passare dei decenni la gravità di alcune malattie è notevolmente diminuita, ma la loro […]
IV secolo dopo Cristo: l’Impero Romano d’Occidente, la più grande potenza che il mondo abbia conosciuto in epoca classica, è caduto sotto la pressione della propria profonda crisi e delle popolazioni barbariche confinanti. In tutta Europa iniziano a sorgere i cosiddetti “regni romano-barbarici”: micro-poteri regionali fondati dai popoli “invasori” sulle […]
Rane a cui ricrescono le gambe e topi paralizzati che riiniziano a camminare, e il tutto senza il bisogno di alcuna miracolosa intercessione divina. Sono queste le nuove frontiere della sperimentazione scientifica, in particolare delle ricerche della Tufts University e del Wyss Institute di Harvard, per quanto riguarda la rigenerazione […]
Il 17 giugno 2019 arriva una notizia dal Cairo che lascia con il fiato sospeso il mondo intero: è morto Mohammed Morsi, il primo presidente della storia d’Egitto eletto democraticamente. La sua elezione è stata accolta dal 51,7% dei consensi (contro il 48% rivolto al mubarakiano Ahmed Shafiq). La sua […]
Al centro c’è il nozionismo, per giunta scorretto. Ai lati ci sono gli insegnanti, bocciati oggi e in classe domani perché servono. Nove candidati su dieci non hanno superato la prova scritta del concorso. Concorso: un buco nell’acqua Il recente concorso scuola si è rivelato un flop: in migliaia non […]
La struttura delle particelle X è rimasta a lungo un mistero. Le recenti scoperte fanno luce sul Big Bang. Cosa sono le particelle X? Dopo lo scoppio, l’esplosione che creò il mondo, il cosmo era pieno di un plasma che poteva raggiungere trilioni di gradi espandendo nell’atmosfera quark e gluoni, […]
Sono molti i problemi che ultimamente intercorrono fra il popolo italiano e lo sport, non parliamo solo della mancata qualificazione ai prossimi mondiali di calcio in Qatar (lutto nazionale), ma dello sport in generale nella nostra vita quotidiana. Facciamo troppo poco sport e siamo troppo sedentari, l’inattività ha poi dei […]
La lotta al cambiamento climatico mette in crisi i nostri abituali paradigmi di interpretazione e analisi della realtà. Per questo è destinata al fallimento, o forse è già fallita. Non solo: il rischio più grande è che mettere in posizione dominante all’interno del dibattito pubblico questo tema circa il futuro […]