La crisi climatica è una delle principali cause che condurrà all’abbandono di alcune abitudini alimentari. Da qualche anno a questa parte si è concretizzata la minaccia del cambiamento climatico sull’agricoltura e sull’approvvigionamento alimentare che ha messo a rischio la produzione e la disponibilità di diversi alimenti. Secondo il Pannello di […]
Società
Il 30 novembre 2023 si terrà a Dubai la 28a Conferenza delle parti (COP28), l’incontro internazionale a cadenza annuale tra paesi membri delle Nazioni Unite in materia di cambiamenti climatici. Si tratta del ciclo di negoziati sul clima che ogni anno tenta di individuare soluzioni efficaci contro la crisi climatica […]
Denunciare una violenza sessuale non è semplice. Ma quali sono le difficoltà che una donna può affrontare durante questo percorso? Quali sono i fattori e le considerazioni che spingono a denunciare una violenza subita solo anni dopo il fatto? Esistono delle stime che dicono quante donne decidono di non denunciare […]
La lettura, oltre a un hobby piacevole, può essere una grande alleata, un semplice gesto che porta con sé risvolti positivi sul nostro corpo e sulla nostra mente, oltre che essere un ottimo antistress. A confermarlo è una ricerca condotta dall’Università del Sussex che ha preso in esame un campione […]
La celiachia in Italia può essere definita come un’epidemia silenziosa. Colpisce infatti l’1% della popolazione nazionale, creando allo stesso tempo un business di prodotti senza glutine che si aggira intorno ai 400 milioni di euro all’anno e vendite in aumento del 6% nel 2023. Un’occasione d’oro per ristoratori e venditori […]
A Kinshasa è un’ordinaria domenica mattina: nel cortile della parrocchia Saint Bernard di Limete, sotto un cielo grigissimo ma dal quale, come nel resto della stagione secca, non cadrà una goccia di pioggia, si dà il cambio il fitto gruppo che ha assistito alla messa delle 07.00 – quella in […]
ChatGpt e Midjourney sono software di intelligenza artificiale sempre più popolari e usati in diversi ambiti, tra cui il mondo dell’informazione. Basandosi su una serie di dati, sono in grado di creare immagini e testi sempre più realistici anche se al momento gli errori sono riconoscibili. Alcune immagini, ad esempio, […]
Qualche accenno storico Francoforte sul Meno è una città tedesca che si trova al centro del Paese. Questa posizione l’ha resa sede di alcuni tra gli avvenimenti storici più importanti per il popolo tedesco. La fondazione ufficiale avviene, molto probabilmente, a opera dei Romani nel I secolo dopo Cristo e […]
Esiste un treno che permette in due ore e mezza di valicare un confine nazionale e diverse regioni linguistiche, raggiungere il punto più alto delle Alpi Orientali, immergersi in paesaggi naturali mozzafiato, attraversare 55 gallerie, 196 viadotti e raggiungere pendenze fino al settanta per mille e un’altitudine di 2253 metri: […]
Il settore dell’aviazione, secondo l’Agenzia europea dell’ambiente, è responsabile del 3,8% delle emissioni inquinanti all’interno dell’Unione Europea, le quali nel corso degli ultimi venti anni sono aumentate del 130%. Non c’è quindi da stupirsi se il trasporto aereo è protagonista delle misure che si vogliono imporre ai settori maggiormente contaminanti per […]
Negli anni Cinquanta i giocattoli destinati alle bambine erano sempre e solo finalizzati ad incoraggiare alla maternità: una bambina non poteva pensare di essere più di casalinga e madre, fin quando Ruth Handler -sposata con il cofondatore di Mattel, Elliot Handler- non creò Barbie. Barbie è una teenage fashion model […]
Nella vita di tutti i giorni non siamo solo individui, ma siamo anche parte della società, siamo collettività. Sarebbe ingenuo pensare che le azioni individuali non esercitino un’influenza più ampia, che non oltrepassino il nostro raggio d’azione, ma lo sarebbe altrettanto vietare a priori all’individuo il perseguimento delle proprie passioni, […]
La nuova politica inglese contro l’immigrazione suscita molte polemiche e ci pone di fronte a una grande responsabilità: esiste rispetto per chi migra? Spesso c’è la tendenza a descrivere il fenomeno della migrazione come un qualcosa di unitario, come se le motivazioni che inducono una persona a lasciare il proprio paese d’origine fossero […]
In un’epoca in cui il tema della giustizia sociale e della sostenibilità è sempre più centrale e in cui gli effetti del cambiamento climatico sono sempre più evidenti, la necessità di agire si fa sentire. Molti governi e istituzioni stanno cercando di fare qualcosa: tra le varie azioni, alcuni stanno […]
Sono passati quarant’anni esatti dalla sparizione di Emanuela Orlandi, una ragazza di quindici anni residente a Città del Vaticano, scomparsa misteriosamente un pomeriggio di giugno del 1983. Dietro la sua vicenda si celano ancora molte domande rimaste senza risposta e, ad oggi, quale sia stato il destino della giovane è […]