In un’epoca in cui il tema della giustizia sociale e della sostenibilità è sempre più centrale e in cui gli effetti del cambiamento climatico sono sempre più evidenti, la necessità di agire si fa sentire. Molti governi e istituzioni stanno cercando di fare qualcosa: tra le varie azioni, alcuni stanno […]
Economia & Sostenibilità
Nel 2016 il magazine «Skift» rilascia un articolo coniando e utilizzando per la prima volta il termine overtourism, in italiano “sovraturismo”, per indicare i problemi causati dal turismo sul fragile ecosistema islandese. Il neologismo overtourism è stato poi inserito nel 2018 nel dizionario «Oxford», definendolo così: Un numero eccessivo di […]
Il 25 maggio 2023 il ministro dell’economia e della finanza dell’attuale governo Meloni, Giancarlo Giorgetti, insieme a Antonino Turucchi, presidente di Ita Airways, ha incontrato il CEO di Deutsche Lufthansa, la compagnia aerea nazionale tedesca, Carsten Sphor, per firmare l’accordo sull’investimento di Lufthansa in Ita Airways con l’obiettivo di rilevarne […]
La storia dell’Isola delle Rose ha inizio nel 1950, quando uno studente di ingegneria meccanica il 19 Dicembre si laurea all’Università di Bologna. Il neo-ingegnere si chiama Giorgio Rosa, nome che da lì a poco meno di vent’anni sarebbe divenuto noto a tutti. In Italia, in Europa e non solo. […]
Sarà sicuramente capitato a ciascuno di noi di accorgersi di quanti capi d’abbigliamento possediamo e di quanti ne indossiamo effettivamente. Una quantità nettamente minore quella dei vestiti che indossiamo spesso. Siamo sempre spinti a comprare abiti nuovi, ad azzardare con colori che mai scegliamo, costantemente trascinati dal desiderio di essere […]
La Puglia e l’area del Porto di Taranto faranno da apripista per lo studio e la sperimentazione di nuovi sistemi di trasporto ferroviario. Il 1° settembre è stato siglato un Protocollo d’Intesa dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Ferrovie dello Stato Italiane, Rete Ferroviaria Italiana, Regione Puglia e […]
La pandemia ha fatto in modo che si riconsiderassero molti aspetti della propria vita e questo ha portato a una inaspettata “svolta country“. La svolta “country” La realtà che ci siamo trovati davanti è stata quasi apocalittica. Nessuno, infatti, avrebbe mai immaginato, di dover passare per mesi, le proprie giornate […]
L’inquinamento da plastica colpisce l’ecosistema di ogni essere vivente. Tracce di plastica sono state trovate nella fossa delle Marianne, nel ghiaccio dell’oceano glaciale artico e anche nell’acqua di cui ci nutriamo ogni giorno. Da strumento nato per realizzare delle palle da biliardo più economiche a materiale più prodotto e sfruttato […]
Per mitigare l’effetto dell’inflazione, la Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato giovedì 9 giugno che alzerà i tassi di interesse fino al 0,50%. Il rischio, secondo molti, è la recessione, definita addirittura come “inevitabile”. La BCE alza i tassi d’interesse La BCE ha annunciato giovedì 9 giugno che alzerà i […]
Fin da tempi antichissimi l’uomo ha compreso il potenziale dell’energia eolica. Nell’Antico Egitto, in Grecia e nell’Impero romano si utilizzava la forza del vento per far muovere le imbarcazioni a vela. Più tardi, nel IX secolo d.C., si utilizzavano in Europa i mulini per trasformare il vento in energia meccanica. […]
Non solo possediamo il nostro corpo, vale a dire che (nei limiti della legge) abbiamo la facoltà di farci quello che più ci aggrada, ma possediamo pure la nostra immagine. Ovvero possiamo decidere se e come la nostra immagine verrà utilizzata: in ciò consistono i diritti di immagine. Se per […]
Come il resto dell’universo agricolo, anche il mondo del vino sta cercando nuove soluzioni per contrastare gli effetti del cambiamento climatico. Si percorre per esempio la strada della biodiversità e della selezione genetica. Ma esiste davvero un modo per salvare il vino dalla catastrofe? Un mondo sempre più caldo Quelli […]
Una delle piaghe del nostro tempo, dell’era dell’abbondanza (per alcuni almeno), è il diabete, ovvero la malattia che colpisce uno statunitense su dieci. La questione ci dà inoltre il pretesto per approfondire il funzionamento sia della sanità statunitense sia di quella nostrana e fare una breve considerazione sulla differenza fra […]
Forse non tutti lo sapranno, ma lo scorso ottobre è stato aperto l’Expo di Dubai 2020 (rimandato per le ovvie ragioni pandemiche). L’evento, che si concluderà il prossimo 31 marzo, vede la partecipazione di 192 nazioni, con un flusso stimato di venticinque milioni di visitatori. Il tema dell’esposizione è “Connecting […]
Basta un clic e, come per magia, qualcuno suona alla porta di casa, corriamo ad aprire ed eccolo qui, il pacco che aspettavamo da qualche giorno e che avevamo ordinato alle due del mattino in un momento in cui la necessità di possedere quel determinato capo d’abbigliamento ci sembrava assolutamente […]