È tornato anche quest’anno lo storico festival di commedia dell’arte che ha rallegrato le piazze e i paesi della provincia bergamasca. Le vie della commedia è una rassegna di spettacoli teatrali che vede protagoniste le storiche maschere e, prima tra tutti, quella di Arlecchino, assoluto protagonista della storia e della […]
Spettacolo
Per gli amanti dello spettacolo, del teatro e della musica dal vivo, torna a Milano la rassegna estiva Milano è viva: Estate al Castello 2023. Anche quest’anno, come nelle precedenti edizioni, la splendida location del Cortile delle Armi del Castello Sforzesco sarà cornice e scenografia di diverse rappresentazioni che allieteranno […]
Tra le tante serie TV di successo appartenenti al catalogo Netflix, alcune hanno guadagnato in questi ultimi anni un posto speciale nel cuore di molti telespettatori. Una di queste è Heartstopper, che ha emozionato e commosso un’ampia fascia del pubblico più giovane, diventando fin da subito una serie manifesto della […]
A partire dallo scorso 24 maggio è stata presentata la stagione 2023-2024 del Piccolo Teatro, lo storico e centrale teatro della città di Milano: Il Corpo delle parole. A darne annuncio prima di tutti Claudio Longhi, Direttore del celebre teatro che, durante la conferenza stampa, ha spiegato la scelta artistica: […]
L’inizio di maggio segna sempre un momento molto importante per tutto il cinema italiano contemporaneo: è in questo periodo infatti che le migliori pellicole dell’anno appena passato si ritrovano metaforicamente tutte insieme, nella serata dedicata alla cerimonia di premiazione dei David di Donatello. Negli anni, accanto a registi, interpreti e […]
Tre piani, è il penultimo lavoro alla regia di Nanni Moretti. Il film, nato da una produzione italiana e francese, è stato accolto al Festival di Cannes 2021 con una standing ovation di undici minuti ed è stato uno dei candidati in rappresentanza dell’Italia per ottenere la Palma d’oro, il […]
Immaginate New York, in un weekend in vacanza dal college. Un ragazzo, newyorkese fino al midollo che cammina per le strade della city. Chi vi ricorda? Il giovane Holden di JD Salinger. Ecco, però è un Holden che fa una strada diversa … Un weekend di pioggia Gatsby frequenta il college […]
Nella storica cornice del Piccolo Teatro Grassi va in scena Prima, lo spettacolo di apertura della trilogia ideata da Pascal Rambert. Si tratta del primo di tre spettacoli che comporranno tre stagioni successive del Teatro meneghino, rispettivamente: Prima, Durante e Dopo. In che modo le conseguenze delle nostre azioni e dei […]
Some boys take a beautiful girl And hide her away from the rest of the world I want to be the one to walk in the sun Oh girls just want to have fun Cindy Lauper – Girl, just wanna have fun La strumentalizzazione dei ruoli femminili nel cinema è […]
Green Book è un film del 2018 nato dalla regia di Peter Farrelly, premiato agli Oscar 2019 con la statuetta più ambita della serata, quella per il Miglior film dell’anno. I temi che la pellicola racchiude nella trama sono diversi: non è “solo” un film sul razzismo, non è “solo” […]
Il Teatro LabArca di Milano ha ospitato, in un appuntamento molto atteso dal pubblico meneghino, Enrico Bonavera, il protagonista del celeberrimo Servitore di due padroni del Piccolo Teatro di Milano. Amico di vecchia data dello spettacolare teatrino situato nel centro di Milano, Enrico ha offerto al suo pubblico un weekend all’insegna […]
Come tante altre arti, anche il cinema spesso sceglie di celebrare l’amore, analizzandone tutte le declinazioni più diverse. Questo è anche il caso de La dea Fortuna, film uscito nelle sale nel dicembre 2019 e diretto da Ferzan Özpetek. La pellicola mette al centro della storia l’amore, non solo inteso […]
Siamo negli anni ’90 quando sul grande schermo appare il film Thelma & Louise, regia di Ridley Scott con Geena Davis e Susan Sarandon. Thelma è una donna quarantenne che fa la cameriera in un fast food, inevitabilmente infelice nella vita di coppia (nonostante il suo fidanzato sia un Elvis […]
Tra i film usciti al cinema in Italia nel 2021, La scuola cattolica, diretto da Stefano Mordini, è sicuramente uno di quelli che ha fatto più discutere. La pellicola al momento della sua uscita ha scatenato non poche polemiche, dividendo pubblico e critica in varie fazioni. Il punto centrale del […]
Era il 1994, quando Joey Tribbiani in Friends parla di friendzone, definendo l’amico Ross Geller il “sindaco della zona”. … hai aspettato troppo a fare la prima mossa e adesso sei nella zona amica, contento? No, non sono affatto nella zona. Senti, tu sei il sindaco della zona. Tra i […]