Nel 2021 è stato scelto dal «Time» come uomo dell’anno ed è considerato da «Forbes» l’uomo più ricco del mondo con il suo patrimonio di 270 miliardi nel 2021, grazie al quale è riuscito a superare anche Jeff Bezos, padre di Amazon. Elon Musk si è reso noto per essere il fondatore […]
Scienza
Primavere calde, caldissime: all’improvviso. Fiumi e torrenti in secca, il Po divorato dalle alghe. Le stradine sterrate, sabbiose e secche, già ai primi di maggio, e la terra dei campi spaccata dalla calura. La settimana prima col giubbotto, quella successiva in maglietta. I laghi prosciugati e i fiumi salati. Non […]
Saturno è il secondo pianeta per grandezza del nostro sistema solare e il sesto in ordine di distanza dal Sole. Tra i corpi celesti che formano il nostro sistema solare è forse quello più iconico: la sua immagine è indistricabilmente legata ai grandi anelli che lo circondano. Una recente scoperta […]
Le malattie sessualmente trasmissibili (MTS), dette anche infezioni sessualmente trasmesse (IST) o malattie veneree (da Venere, la dea dell’amore) sono malattie che si propagano attraverso il contatto con liquidi corporei infetti. L’attività sessuale rappresenta il metodo principale di trasmissione per questo tipo di malattie, ma è possibile essere infettati anche […]
La pillola anticoncezionale è, ad oggi, il contraccettivo reversibile con la più alta percentuale di efficacia (prossima al 100% se assunta correttamente); la sua storia è una storia di libertà ed emancipazione, ma nasconde anche dei lati oscuri. I protagonisti Margaret Higgins Sanger, sesta di undici figli, la cui madre […]
Estinzione di massa: periodo geologicamente breve durante il quale avviene un sovvertimento dell’ecosistema terrestre, il quale comporta l’estinzione di un gran numero di specie viventi, favorendo la sopravvivenza di altre che diventano dominanti. Sesta estinzione di massa Di estinzioni di massa la Terra ne ha viste ben cinque. L’ultima, la […]
I contraccettivi, permettendo di evitare gravidanze indesiderate, sono stati uno degli elementi determinanti per l’emancipazione sessuale delle donne. Alcuni metodi contraccettivi però, ed è questo il caso della celeberrima pillola anticoncezionale, possono avere degli effetti indesiderati e delle controindicazioni. Per questo motivo la designer tedesca Rebecca Weiss ha creato COSO: […]
L’intelligenza artificiale (IA) è un campo di ricerca oggi in forte espansione. Si applica in numerosi e vari campi, dall’industria alla medicina. È una disciplina molto dibattuta tra scienziati e filosofi: manifesta aspetti etici, teorici e pratici. IA e medicina L’IA consiste nello sviluppo di programmi hardware e software che […]
Una delle piaghe del nostro tempo, dell’era dell’abbondanza (per alcuni almeno), è il diabete, ovvero la malattia che colpisce uno statunitense su dieci. La questione ci dà inoltre il pretesto per approfondire il funzionamento sia della sanità statunitense sia di quella nostrana e fare una breve considerazione sulla differenza fra […]
Le infezioni sessualmente trasmesse o malattie sessualmente trasmissibili (quindi IST o MST) sono un vasto gruppo di malattie infettive molto diffuse che possono causare sintomi acuti, infezioni croniche e gravi complicanze a lungo termine. Con il passare dei decenni la gravità di alcune malattie è notevolmente diminuita, ma la loro […]
Rane a cui ricrescono le gambe e topi paralizzati che riiniziano a camminare, e il tutto senza il bisogno di alcuna miracolosa intercessione divina. Sono queste le nuove frontiere della sperimentazione scientifica, in particolare delle ricerche della Tufts University e del Wyss Institute di Harvard, per quanto riguarda la rigenerazione […]
La struttura delle particelle X è rimasta a lungo un mistero. Le recenti scoperte fanno luce sul Big Bang. Cosa sono le particelle X? Dopo lo scoppio, l’esplosione che creò il mondo, il cosmo era pieno di un plasma che poteva raggiungere trilioni di gradi espandendo nell’atmosfera quark e gluoni, […]
Secondo un’indagine condotta nel Regno Unito nell’anno 2022, le donne che entrano in menopausa prima dei 40 anni hanno il 35% di rischio in più, rispetto a chi vi entra più tardi, di sviluppare demenze negli anni successivi. Lo studio inglese è stato presentato alla conferenza dell’American Heart Association durante […]
Nelle aule italiane non c’è spazio per la creatività. I programmi ministeriali da seguire, le ore che sembrano non bastare mai, portano gli insegnanti a dedicarsi ad altro, relegando la creatività ad altre sedi, altri ambienti, altri momenti. Tutto ciò che afferisce all’arte viene spesso considerato come una perdita di […]
“Emergenza” una parola che abbiamo molto usato negli ultimi anni nel suo significato di emergency, ovvero “stato imprevisto delle cose, spesso problematico e richiedente un intervento immediato”: l’emergenza sanitaria e quella umanitaria ne sono esempi. Ma c’è un altro significato abbinato al significante “emergenza”, quello che in inglese si esprime […]