Associazione
Il progetto SWIS-YO tra giovani e imprese sociali
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Poesia
Racconti
Critica
Musica
I Grammy e i suoi grandi dimenticati: Best Rap Song
Boomdabash: dal Salento alla conquista dell’Italia
La musica come ancora di salvezza: intervista a Ciao sono Vale
Musica e festività, il connubio perfetto
I Grammy e i suoi grandi dimenticati: Best Alternative Music Album
Spettacolo
Teatro
Cinema
TV
Opera
Arte
Saved By The Whale’s Tale: l’arte salva-vita di Maarten Struijs
Intervista a Nicolas Bruno: come fotografare le paralisi nel sonno
Marcello Morandini: la magia ipnotica del bianco e del nero
Cosa significa restaurare un’opera d’arte?
Gustav Klimt: 5 curiosità sull’affascinante artista eclettico
Moda & Design
Isolamento nella moda: chi ne esce vincitore?
The Antwerp Six: Marina Yee
Moda sostenibile: intervista a Blank Sustainable Fashion
Sedia viennese: la rivoluzione di Michael Thonet
The Antwerp Six: Walter Van Beirendonck
Attualità
La nuova riforma agricola in India
Rinascita Scott: al via il più grande processo della storia contro la ndrangheta
Crisi di governo: lo scontro tra Matteo Renzi e Giuseppe Conte
Il processo ad Assange e il destino della libertà di informazione
Coronavirus: rileggere la letteratura a distanza di un secolo
Società
Viaggi
Scienza
Storia
Economia & Sostenibilità
Religioni
Filosofia
Eros & Psicologia
Associazione
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Critica
Poesia
Racconti
Musica
Spettacolo
Cinema
Opera
Teatro
TV
Arte
Moda & Design
Attualità
Società
Economia & Sostenibilità
Eros & Psicologia
Filosofia
Religioni
Scienza
Storia
Viaggi
Categoria: TV
By
Giorgia Romanazzi
“I May Destroy You” e il caos dell’abuso
By
Beatrice Marcotti
Il redattore consiglia: 6 film e serie tv per ricordare (o, meglio, dimenticare) la presidenza Trump
By
Giorgia Romanazzi
Spettacolo
,
TV
2 settimane ago
Vedere “Bridgerton” è un sollievo
By
Giorgia Romanazzi
Isolamento
,
Spettacolo
,
Temi del mese
,
TV
2 settimane ago
Noi, l’isolamento e i personaggi delle serie tv
By
Dario Boldini
Cinema
,
Spettacolo
,
TV
,
Uncategorized
3 settimane ago
Warner Bros: caos tra Nolan, Villeneuve e “Dune”
By
Giorgia Romanazzi
Cinema
,
Spettacolo
,
TV
3 settimane ago
Guida ai film e alle serie tv da vedere a gennaio
By
Giorgia Romanazzi
Dossier
,
Spettacolo
,
TV
4 settimane ago
Le scene di sesso, due anni dopo Weinstein
By
Giorgia Romanazzi
Spettacolo
,
TV
1 mese ago
“Petra” è bella, ma non abbastanza sporca
By
Serena Votano
Spettacolo
,
TV
1 mese ago
Serie tv: i sette personaggi più odiati
By
Giorgia Romanazzi
Spettacolo
,
TV
1 mese ago
Guardare “The West Wing” oggi
By
Serena Votano
Spettacolo
,
TV
2 mesi ago
“Dickinson”: consapevoli di chi siamo
By
Giorgia Romanazzi
Spettacolo
,
TV
2 mesi ago
Guida alle migliori serie tv da vedere a dicembre
By
Giorgia Romanazzi
Spettacolo
,
TV
2 mesi ago
Due docuserie per capire bene il caso NXIVM
By
Dario Boldini
Spettacolo
,
TV
2 mesi ago
“La regina degli scacchi”: gioiello Netflix
By
Giorgia Romanazzi
Spettacolo
,
TV
2 mesi ago
“Stateless”, l’immigrazione e i suoi effetti deumanizzanti
By
Giorgia Romanazzi
Cinema
,
Spettacolo
,
TV
3 mesi ago
Guida ai film e alle serie tv da vedere a novembre
By
Dario Boldini
Spettacolo
,
TV
3 mesi ago
“Space Force”: Steve Carell alla conquista dello Spazio
By
Giorgia Romanazzi
Spettacolo
,
TV
3 mesi ago
Perché “Il Trono di Spade” non ha ancora un’erede
By
Giorgia Romanazzi
Spettacolo
,
TV
3 mesi ago
I primi cinque anni di Netflix in Italia
By
Serena Votano
Spettacolo
,
TV
3 mesi ago
“The Umbrella Academy” 2: i traumi adolescenziali non ci lasciano mai
By
Giorgia Romanazzi
Spettacolo
,
TV
3 mesi ago
“We Are Who We Are” non ostenta la diversità, la osserva
By
Dario Boldini
Spettacolo
,
TV
4 mesi ago
Le strade del male: Netflix, sangue e violenza
More Posts
Pagina successiva »