Associazione
Il progetto SWIS-YO tra giovani e imprese sociali
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Poesia
Racconti
Critica
Musica
Dj Aladyn e MEUS, il loro “Paradiso Perduto”
Lou Mornero ritorna con “Grilli”, un album dalle mille sfumature
I Grammy e i suoi grandi dimenticati: Best Music Video
Frank Iero And The Future Violents: l’EP “Heaven Is A Place, This Is A Place”
Cantare l’adozione: intervista a Leiner
Spettacolo
Teatro
Cinema
TV
Opera
Arte
Riccardo Zangelmi: il brick artist fabbricante di sogni
Intervista a Linea Daria: quando illustrazione e ironia si incontrano
L’arte a quattro zampe: il senso estetico del mondo animale
Mr. Sce e la Cling film: animali sulla plastica contro il lockdown
Piazze Aperte: il progetto urbanistico di Milano per la condivisione
Moda & Design
Videogames e moda: un binomio di successo
L’appropriazione culturale nella moda
Tra etica ed estetica: quattro chiacchiere con Par.co Denim
Paolo Roversi e Rei Kawakubo: un’insostenibile leggerezza
Moda, amore e amicizia: Sex and The City sta tornando
Attualità
Etiopia, Tigray e la guerra scoppiata nel silenzio
I social all’attacco del Ministro dell’Istruzione, eppure non ha sbagliato
Impeachment: perché Trump non è stato assolto
Il Pakistan apre la strada a riforme carcerarie più ampie
Aborto, dalla svolta in Argentina alla lotta per i diritti in Polonia
Società
Viaggi
Scienza
Storia
Economia & Sostenibilità
Religioni
Filosofia
Eros & Psicologia
Associazione
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Critica
Poesia
Racconti
Musica
Spettacolo
Cinema
Opera
Teatro
TV
Arte
Moda & Design
Attualità
Società
Economia & Sostenibilità
Eros & Psicologia
Filosofia
Religioni
Scienza
Storia
Viaggi
Tag: einaudi
By
Federica Pieragostini
“La Paziente Silenziosa”: briciole per curiosare nel mutismo
By
Rossella Caria
“Io e te”: imparare ad ascoltarsi per diventare adulti
By
Rossella Caria
Critica
,
Letteratura
,
Temi del mese
9 mesi ago
Dai fallimenti al successo: il travagliato percorso di tre grandi scrittori
By
Antonella D'Agnano
Critica
,
Letteratura
10 mesi ago
Poesie erotiche di Patrizia Valduga: tra mito e realtà
By
Federica Pieragostini
Critica
,
Letteratura
11 mesi ago
“Resoconto”: la decostruzione del romanzo di Rachel Cusk
By
Francesca Fenaroli
Letteratura
12 mesi ago
Annunciati i dodici candidati al Premio Strega 2020
By
Federica Pieragostini
Critica
,
Letteratura
12 mesi ago
“Il Treno dei Bambini”: la dolcezza della solidarietà
By
Federica Pieragostini
Critica
,
Letteratura
1 anno ago
La segreta “Confidenza” di Domenico Starnone
By
Federica Pieragostini
Critica
,
Letteratura
1 anno ago
Sally Rooney: il desiderio di essere “Persone Normali”
By
Giulia Bandi
Letteratura
1 anno ago
Letteratura e musica: Murakami incontra Ozawa Seiji
By
Chiara Basile
Critica
,
Letteratura
1 anno ago
Murakami Haruki in Italia per la prima volta
By
Chiara Marini
Critica
,
Letteratura
2 anni ago
Breve storia amorosa dei vasi comunicanti di Davide Mosca
By
Federico Colombo
Letteratura
2 anni ago
La Provincia in giallo: sabato la finale
By
Chiara Basile
Critica
,
Letteratura
2 anni ago
Michele Mari, Dalla cripta: la riscoperta della tradizione poetica
By
Maria Bellotto
Critica
,
Letteratura
2 anni ago
Cat Person: problemi di consenso, di potere e l’immancabile #metoo
By
Chiara Basile
Critica
,
Letteratura
2 anni ago
The Game: Baricco spiega come la digitalizzazione ha cambiato il mondo
By
Maria Bellotto
Critica
,
Letteratura
2 anni ago
Istruzioni per diventare fascisti: Michela Murgia docet
By
Federico Colombo
Interviste
,
Letteratura
2 anni ago
Dire addio ai propri fantasmi: intervista a Nadia Terranova
By
Eleonora Luciani
Critica
,
Letteratura
2 anni ago
Leggenda privata: romanzo di una vera infanzia
By
Maria Bellotto
Interviste
,
Letteratura
2 anni ago
Leggere ai tempi di Instagram: il fenomeno bookstagram
By
Chiara Pallotta
Critica
,
Letteratura
3 anni ago
Trecentosessanta gradi di Vittorini
By
Eleonora Luciani
Critica
,
Letteratura
3 anni ago
Chi è oggi l’editore? Chi era ieri?
More Posts
Pagina successiva »