Werner Viola, 35 anni, si affaccia nel mondo della scrittura pubblicando il suo primo romanzo, “Mentre nessuno si accorge di niente”. Nel suo libro, Werner ci racconta la storia di Luca, un ragazzo come tanti, che tra gli alti e i bassi della vita, convive con un’insidiosa e impattante depressione. […]
Alessandra Diluiso
Il tabù della vulnerabilità maschile Era il 1979 quando i The Cure facevano uscire il loro singolo Boys don’t cry (i ragazzi non piangono) alludendo ironicamente allo stereotipo dell’invulnerabilità maschile, della tendenza a nascondere le proprie emozioni e le proprie fragilità. Per quanto negli anni questa rigidità sia andata a […]
L’autore Pedro Lemebel (1954-2015), fu uno scrittore, artista e attivista nato a Santiago del Cile da una famiglia povera, in uno dei quartieri più miseri e violenti della città. Ebbe un’infanzia dura e sofferta, durante la quale la sua omosessualità lo portò a essere vittima di efferati episodi di derisione, […]
La memoria è uno specchio che mente spudoratamente. – Julio Cortàzar È insito nell’uomo l’atto di fermarsi a ragionare sul passato. Per coloro la cui infanzia e adolescenza coincise col periodo dell’ascesa di Adolf Hitler e l’affermazione del nazionalsocialismo, questa operazione, già di per sé complessa, si complica ulteriormente. Nel suo […]
Tessere legami L’amore scorre nelle vite degli uomini, legato a doppio filo con la frenetica concretezza della vita quotidiana, creando un groviglio sotterraneo di dinamiche che a volte, per il bene comune, è opportuno non districare. Cos’è che ci lega l’uno con l’altro? In quanti e quali modi è declinabile […]