Associazione
Il progetto SWIS-YO tra giovani e imprese sociali
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Poesia
Racconti
Critica
Musica
Boomdabash: dal Salento alla conquista dell’Italia
La musica come ancora di salvezza: intervista a Ciao sono Vale
Musica e festività, il connubio perfetto
I Grammy e i suoi grandi dimenticati: Best Alternative Music Album
Attilio Fontana: il nuovo live album “Sessioni Segrete”
Spettacolo
Teatro
Cinema
TV
Opera
Arte
Marcello Morandini: la magia ipnotica del bianco e del nero
Cosa significa restaurare un’opera d’arte?
Gustav Klimt: 5 curiosità sull’affascinante artista eclettico
I paesaggi invernali e le loro declinazioni artistiche
Giovanni Verga: la realtà dei vinti ritratta su pellicola
Moda & Design
Isolamento nella moda: chi ne esce vincitore?
The Antwerp Six: Marina Yee
Moda sostenibile: intervista a Blank Sustainable Fashion
Sedia viennese: la rivoluzione di Michael Thonet
The Antwerp Six: Walter Van Beirendonck
Attualità
Rinascita Scott: al via il più grande processo della storia contro la ndrangheta
Crisi di governo: lo scontro tra Matteo Renzi e Giuseppe Conte
Il processo ad Assange e il destino della libertà di informazione
Coronavirus: rileggere la letteratura a distanza di un secolo
10 buone ragioni per fare il vaccino contro il Covid
Società
Viaggi
Scienza
Storia
Economia & Sostenibilità
Religioni
Filosofia
Eros & Psicologia
Associazione
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Critica
Poesia
Racconti
Musica
Spettacolo
Cinema
Opera
Teatro
TV
Arte
Moda & Design
Attualità
Società
Economia & Sostenibilità
Eros & Psicologia
Filosofia
Religioni
Scienza
Storia
Viaggi
Tag: tecnologia
By
Cristina Varotti
Refik Anadol: la poesia visionaria dell’intelligenza artificiale
By
Ilaria Prazzoli
Apollinaire: il poeta che ha trasformato la parola in disegno
By
Alessandro Pogliani
Società
2 mesi ago
La nuova normativa europea per il mondo digitale
By
Nicole Pastore
Letteratura
2 mesi ago
Scambi di libri 2.0
By
Federico Nozza
Arte
3 mesi ago
Alcune implicazioni artistiche del digitale
By
Ilaria Prazzoli
Letteratura
,
Temi del mese
3 mesi ago
Digitalizzazione: antagonista della letteratura? (parte 1)
By
Federico Nozza
Arte
3 mesi ago
AI-DA: l’artista robot che espone a Londra
By
Alessandro Pogliani
Società
4 mesi ago
Filosofi e auto senza guidatore: chi sei pronto a salvare?
By
Federica Alimonti
Sbuffo
,
Società
4 mesi ago
Educazione: push vs pull
By
Matteo Allievi
Arte
5 mesi ago
Cronache dalla pandemia al TACT Festival di Trieste
By
Mary Giò Zaki
Economia & Sostenibilità
,
Società
5 mesi ago
La tecnologia Extended Reality
By
Luca Zucchetti
Attualità
,
Società e Attualità
,
Storie di Millennials
5 mesi ago
Millenials inventori per il Covid-19: dall’Italia al Kenya
By
Emanuele Capozziello
Filosofia
,
Società
7 mesi ago
Kasparov e Intelligenza Artificiale: un passaggio generazionale
By
Federico Nozza
Arte
,
Storie di Millennials
9 mesi ago
Federico Clapis: da YouTube alla scultura
By
Elena Colombo
Scienza
,
Società
,
Storia
9 mesi ago
Millennium bug, l’apocalisse sfiorata
By
Mary Giò Zaki
Attualità
9 mesi ago
La privacy al tempo del Covid-19: la posizione dell’Europa
By
Veronica Orrù
Attualità
,
Società e Attualità
,
Temi del mese
9 mesi ago
Per colmare le distanze stiamo mettendo internet a dura prova
By
Federica Alimonti
Eros & Psicologia
,
Società
,
Società e Attualità
10 mesi ago
Tecnologia e amore: “l’algoritmo è il cervello umano”
By
Emanuele Capozziello
Costume & Tendenze
,
Società
10 mesi ago
Psicopatologia del centrista medio
By
Federica Pieragostini
Critica
,
Letteratura
,
Temi del mese
11 mesi ago
Quale futuro per l’uomo in un mondo #Humanless?
By
Lorenza Brasile
Arte
,
Roma
11 mesi ago
Canova, eterna bellezza: la mostra al Museo di Roma
By
Lidia La Rocca
Economia & Sostenibilità
,
Società
12 mesi ago
L’artigianato ieri e oggi: la robotica e l’artigianato digitale
More Posts
Pagina successiva »