Denunciare una violenza sessuale non è semplice. Ma quali sono le difficoltà che una donna può affrontare durante questo percorso? Quali sono i fattori e le considerazioni che spingono a denunciare una violenza subita solo anni dopo il fatto? Esistono delle stime che dicono quante donne decidono di non denunciare […]
Chiara Brotto
La lettura, oltre a un hobby piacevole, può essere una grande alleata, un semplice gesto che porta con sé risvolti positivi sul nostro corpo e sulla nostra mente, oltre che essere un ottimo antistress. A confermarlo è una ricerca condotta dall’Università del Sussex che ha preso in esame un campione […]
La celiachia in Italia può essere definita come un’epidemia silenziosa. Colpisce infatti l’1% della popolazione nazionale, creando allo stesso tempo un business di prodotti senza glutine che si aggira intorno ai 400 milioni di euro all’anno e vendite in aumento del 6% nel 2023. Un’occasione d’oro per ristoratori e venditori […]
ChatGpt e Midjourney sono software di intelligenza artificiale sempre più popolari e usati in diversi ambiti, tra cui il mondo dell’informazione. Basandosi su una serie di dati, sono in grado di creare immagini e testi sempre più realistici anche se al momento gli errori sono riconoscibili. Alcune immagini, ad esempio, […]
Esiste un treno che permette in due ore e mezza di valicare un confine nazionale e diverse regioni linguistiche, raggiungere il punto più alto delle Alpi Orientali, immergersi in paesaggi naturali mozzafiato, attraversare 55 gallerie, 196 viadotti e raggiungere pendenze fino al settanta per mille e un’altitudine di 2253 metri: […]
Il settore dell’aviazione, secondo l’Agenzia europea dell’ambiente, è responsabile del 3,8% delle emissioni inquinanti all’interno dell’Unione Europea, le quali nel corso degli ultimi venti anni sono aumentate del 130%. Non c’è quindi da stupirsi se il trasporto aereo è protagonista delle misure che si vogliono imporre ai settori maggiormente contaminanti per […]
In un’epoca in cui il tema della giustizia sociale e della sostenibilità è sempre più centrale e in cui gli effetti del cambiamento climatico sono sempre più evidenti, la necessità di agire si fa sentire. Molti governi e istituzioni stanno cercando di fare qualcosa: tra le varie azioni, alcuni stanno […]
Nel 2016 il magazine «Skift» rilascia un articolo coniando e utilizzando per la prima volta il termine overtourism, in italiano “sovraturismo”, per indicare i problemi causati dal turismo sul fragile ecosistema islandese. Il neologismo overtourism è stato poi inserito nel 2018 nel dizionario «Oxford», definendolo così: Un numero eccessivo di […]
Il 25 maggio 2023 il ministro dell’economia e della finanza dell’attuale governo Meloni, Giancarlo Giorgetti, insieme a Antonino Turucchi, presidente di Ita Airways, ha incontrato il CEO di Deutsche Lufthansa, la compagnia aerea nazionale tedesca, Carsten Sphor, per firmare l’accordo sull’investimento di Lufthansa in Ita Airways con l’obiettivo di rilevarne […]
Gina Lollobrigida, Sophia Loren, Simona Ventura, Cristina Chiabotto sono solo alcune della vincitrici del titolo di reginetta di Miss Italia, il concorso di bellezza più importante del Paese e trampolino di lancio per la carriera di molte giovani ragazze. L’ultima vincitrice che è diventata un’attrice apprezzata è stata Miriam Leone, […]
I censori nell’Antica Roma erano i magistrati responsabili del censimento della condotta morale dei cittadini. La censura era il termine riferito al loro mandato che, con il passare dei secoli, ha ampliato il suo significato fino a comprendere tutte le azioni di controllo e divieto della libera espressione e della […]
Prendersi cura di una persone anziana è un atto di profondo altruismo ma allo stesso tempo può essere un lavoro decisamente usurante. In Italia il 70% dei collaboratori domestici è di origine straniera, prevalentemente dell’Est Europa e di sesso femminile, scappati da situazioni difficili nel Paese d’origine per approdare nella […]
L’inglese si può considerare ormai la lingua della globalizzazione: inevitabilmente sta influenzando i vari idiomi con i cosiddetti inglesismi o anglicismi, parole o costrutti dell’inglese che vengono importati in forma originale o adattati ad un’altra lingua. Al fine di preservare la lingua italiana, il deputato di Fratelli D’Italia Fabio Rampelli […]
Nina Corradini, ex ginnasta della Nazionale di ginnastica ritmica dal 2019 al 2021, è stata la prima in Italia, in un’intervista rilasciata a «Repubblica» a dicembre 2022, ad aprire il vaso di Pandora sul tema della violenza psicologica e fisica subita nel centro tecnico federale di Desio (MB). Lì dove […]
Nel 2021 è stato scelto dal «Time» come uomo dell’anno ed è considerato da «Forbes» l’uomo più ricco del mondo con il suo patrimonio di 270 miliardi nel 2021, grazie al quale è riuscito a superare anche Jeff Bezos, padre di Amazon. Elon Musk si è reso noto per essere il fondatore […]