Fallimento. /fal·li·mén·to/: esito negativo, clamoroso insuccesso. Sbaglio, errore. Dal punto di vista giuridico: una procedura concorsuale finalizzata alla soddisfazione dei creditori, mediante il liquidamento del patrimonio dell’imprenditore. Un termine, dunque, con un significato completamente negativo. Eppure, delle volte, è proprio all’interno di una catastrofe che si nascondono le più grandi […]
Ilaria Volpi
La situazione ambientale di questi anni non è una delle migliori. I cambiamenti climatici, il problema dello smaltimento dei rifiuti, i vari tipi di inquinamento e il buco dell’ozono sono solo alcuni dei punti cruciali della questione, che non fanno altro che mostrarci la fragilità dell’ambiente che ci circonda (e […]
La letteratura italiana è sterminata. Nella sua vastità comprende svariati periodi, pensieri, personaggi, tratti caratteristici. Proprio a causa di questa sua grandezza, capita frequentemente che alcuni aspetti non vengano approfonditi o affrontati: sono molti, infatti, gli autori che, nonostante il loro lavoro, non sono conosciuti. Oggi approfondiamo proprio uno di […]
Tutti noi abbiamo sentito, almeno una volta, il nome di Eugenio Montale. Ma chi era davvero? La sua vita Eugenio Montale nacque a Genova, nel 1986. Allo scoppio della prima guerra mondiale, si arruolò come ufficiale di prima fanteria. Nel dopoguerra, collaborò con il giornalista Piero Gobetti per poi spostarsi e […]
I social media sono, oramai, divenuti un qualcosa che utilizziamo quotidiniamente, con relativa semplicità. Secondo l’ultima edizione del Digital 2022 Global Overview Report (un report che ogni anno esplora lo scenario digitale e i cambiamenti nei comportamenti delle persone nell’utilizzo di internet in tutto il mondo), in Italia le persone […]
Venerdì 20 maggio ha debuttato su Sky la nuova serie Blocco 181. Diretta da Giuseppe Capotondi (anche regista degli ultimi quattro episodi di Suburra – La serie per Netflix) con Ciro Visco e Matteo Bonifazio, Blocco 181 è una serie Sky Original prodotta da Sky Italia, Red Joint Film e […]
Lei è Suz Susanna Casciani nasce a Firenze, nel 1985. Attualmente vive a Pistoia ed è insegnante di scuola primaria, ma la sua vera passione è la scrittura, al punto tale che, da sempre, sfrutta Internet per dare sfogo al turbinio dei suoi pensieri e per cercare di toccare l’anima […]
Anoressia, bulimia, obesità: in questi ultimi anni è capitato a tutti, almeno una volta, di sentire questi nomi. Si stanno diffondendo sempre di più, infatti, i Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione, un gruppo di patologie complesse, caratterizzate da una condotta alimentare disfunzionale. L’ultima edizione del Diagnostic and Statistical Manual of […]
Da circa dieci anni, nel mondo della letteratura contemporanea è emersa una nuova personalità: quella dello scrittore Joël Dicker. Un romanzo è un’infinità di possibilità. Più si avanza nel processo creativo, più l’idea diventa chiara. E allora bisogna renderla chiara per i lettori. È come l’ossessione di un pittore che […]
Quest’anno ricorrono 125 anni dalla nascita di Eugenio Montale. Il poeta nasceva nel 1896, ripercorriamo insieme la sua vita e le sue opere. La vita Eugenio Montale è ultimo di sei figli, nasce a Genova nella zona di Principe il 12 ottobre 1896, in una famiglia che commercia prodotti chimici. […]
Apre oggi 4 dicembre, presso la Nuvola di Fuksas a Roma, Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, che durerà fino all’8 dicembre 2021. Quest’anno, dopo un’edizione di stop a causa della pandemia, la fiera festeggerà vent’anni e sarà strutturata su un tema emblematico: la […]
Chi è Primo Levi? Scrittore, partigiano, chimico: Primo Levi è stato sicuramente un uomo poliedrico. Le sue opere più conosciute sono, indubbiamente, quelle riguardanti la terribile esperienza di deportazione nel campo di concentramento di Auschwitz in quanto ebreo, durante la seconda guerra mondiale. Ma legare lo scrittore solo ad Auschwitz […]
Come è iniziata? Sabato 9 Ottobre 2021: ci troviamo a Roma, precisamente a Piazza del Popolo, dove oltre 10.000 manifestanti si sono riuniti, nel pomeriggio, per protestare contro il Green pass, accusando il Governo italiano di star dando vita a una dittatura sanitaria. Piano piano, la situazione è degenerata e […]