Il cinema è sempre stato specchio della società. Ne ha mostrato punti di forza e debolezza, storia, tendenze e rivendicazioni. Ecco perché non stupisce che anche la delicata tematica dell’identità di genere abbia trovato molto spazio sul grande e sul piccolo schermo. Essa ha assunto forme e toni diversi, emergendo […]
Archivi Giornalieri: 24/06/2021
Quando sentiamo, a proposito di arte, la parola Espressionismo, diversi nomi possono venirci in mente. Come dimenticare le tormentate tele del pittore norvegese Edvard Munch che nel famoso Urlo trova una sintesi e una forza che hanno saputo conquistare il pubblico d’allora come quello di oggi. Ma pensiamo anche a […]
Dopo aver raggiunto il grande pubblico grazie al successo di Parasite nel 2019, Bong Joon-Ho torna nei cinema italiani e lo fa in una maniera del tutto originale. Recentemente, è stato infatti annunciato che, a partire da luglio 2021, verrà distribuito nelle sale italiane Madre, una pellicola dalla storia intensa […]
Viaggio, dal latino viaticum, cioè “viatico”. Nella Roma antica il viatico era l’insieme delle cose necessarie a chi si metteva in viaggio. Curioso, no? L’idea del viaggiare nasce, dunque, in funzione degli oggetti e delle persone che portiamo con noi per il viaggio. Se ci pensate, non tutti gli spostamenti sono considerati viaggi. […]
Chi è Seid Visin? Seid Visin era un giovane ventenne italiano di origini etiopi. La storia di Seid non è qualcosa di mai sentito prima d’ora. Il ragazzo è nato in Etiopia ed è stato successivamente adottato in Italia a 7 anni. Ha vissuto gran parte della sua vita a […]