Come ogni anno a partire dal 2016, la città di Roma si apre al contemporaneo. La Rome Art Week (25-30/10/2021) ha visto la partecipazione di 146 gallerie e istituzioni, 341 artisti e 59 curatori, con una proposta di un totale di 391 eventi. Gallerie che, con le loro pitture, sculture […]
Archivi Giornalieri: 21/11/2021
“E voleremo in cielo in carne e ossa, non torneremo più”, cantava Francesco De Gregori. The Art of Conversation, dipingeva René Magritte. Le due figure nere e minute protagoniste di questo quadro del 1963 sono infatti sospese in aria, su uno sfondo di nuvole grigie cariche di pioggia. Non sembrano […]
Una settimana prima dell’inaugurazione di Bookcity Milano 2021, prevista il 17 novembre, la manifestazione culturale meneghina torna online con i Papers. Questi contenuti online prevedono interventi e dialoghi con autori internazionali e hanno rappresentato la punta di diamante della precedente edizione della manifestazione, ancora segnata dal distanziamento sociale imposto dalla […]
Eric Zemmour, il caso del “Barone Nero” e Beloved: che cos’hanno in comune l’astro nascente dell’estrema destra francese, le presunte relazioni fra ambienti neofascisti e alcuni esponenti di Fratelli d’Italia, e un romanzo americano del 1987? Siamo di fronte a tre palesi indicatori dell’onerosa presenza, si potrebbe dire dell’ineliminabilità, del […]