Ogni giorno la nostra vita, come la pagina di un fumetto, si riempie di tante piccole storie. Marginali o importanti, in un’alternanza misteriosa. Avvenimenti quotidiani che subiscono sviluppi fuori dai nostri piani o magari seguono un percorso solo in apparenza monotono celando un finale imprevedibile che potremmo osservare solo guardando […]
Archivi Mensili: Novembre 2021
“No pasarán”, “Gorillita’s upset”, e ancora, ”workers on street”, così recitavano diversi cartelli e striscioni per le strade di Berlino nelle mani dei riders che a inizio ottobre hanno scioperato contro l’applicazione tedesca per le consegne a domicilio. Manifestazioni messe in atto dalla forza lavoro del “magazzino” di Gorillas che […]
A distanza di soli 2 anni, Marracash è tornato pubblicando il nuovo album NOI, LORO, GLI ALTRI. Un fulmine a ciel sereno, nessuna campagna pubblicitaria a preannunciarlo, solamente un post due giorni prima. Questo semplice gesto è bastato per generare un hype gigantesco dietro questa uscita. Venerdì 19 novembre esce […]
Il Massacro di Chivington “Fiume Sand Creek” è una delle canzoni più famose di De André e racconta di un massacro di Nativi Americani. In questi giorni, nel 1864, un colonnello americano, un “figlio di un temporale”, macchiò di nero una pagina del libro della storia degli Stati Uniti d’America. Questo […]
Nella storia della musica ci sono album davvero memorabili, dischi composti da canzoni ascoltate da milioni di persone, che lasciano in ognuna di queste segni indelebili. Pezzi che non ci si stanca mai di riascoltare, perché ogni volta rinnovano sensazioni che vanno dritte al cuore. In fondo il potere della […]
Sono ormai diversi anni che il profilo di Elon Musk, il miliardario sudafricano naturalizzato statunitense, si è imposto nell’opinione pubblica. Già fondatore di aziende rivoluzionarie e di successo come PayPal, a mettere il suo nome sulle bocche di mezzo mondo hanno contribuito in particolare la casa automobilistica Tesla e la fortunata campagna […]
Riguardo alle fake news, nel corso degli ultimi anni, abbiamo sentito dire tutto e il contrario di tutto. Le abbiamo conosciute descritte come un male incurabile, come una piaga sociale, come un atto manipolatorio e come uno dei più grandi problemi della comunicazione del nuovo millennio. Partiamo, però, dal principio. […]
L’Arte ambientale o Land Art è un termine che comprende, al suo interno, diverse pratiche artistiche. Si definisce come una corrente che intende rappresentare, sotto varie forme, gli ambienti naturali come opere d’arte in sé stesse. Il rapporto tra l’uomo e l’arte ambientale, del resto, non sembra così recente. Già le […]
Chi è Primo Levi? Scrittore, partigiano, chimico: Primo Levi è stato sicuramente un uomo poliedrico. Le sue opere più conosciute sono, indubbiamente, quelle riguardanti la terribile esperienza di deportazione nel campo di concentramento di Auschwitz in quanto ebreo, durante la seconda guerra mondiale. Ma legare lo scrittore solo ad Auschwitz […]
Tra le uscite più interessanti dell’ultimo periodo, Silent Bob con Piove Ancora ha attirato numerose attenzioni. Il progetto, composto da 15 tracce, ha probabilmente inserito il suo nome nella mappa del rap che conta. Rabbia, voglia di emergere e di sfogarsi definiscono perfettamente il progetto. Talento e stile definiscono perfettamente l’artista. Chi […]
Altrove di Elisa “Erin” Bonomo “Altrove” è una canzone di Elisa “Erin” Bonomo che si fa portavoce di alcuni concetti niente affatto scontati. Ad esempio emergono riferimenti alla convivenza fra creazione e distruzione (“Che distrugge e ci rilascia, che ci crea e ci preserva”) oppure osservazioni sull’universo puro e affascinante (“cosmica […]
Avete amato The Boys? Allora questa è la serie che fa per voi, signore e signori eccovi, dalle mani di Robert Kirckman, autore di The Walking Dead, Invincible. Più o meno questa è la tagline con cui Amazon ha sponsorizzato la propria serie ovunque. Qualcosa che accomuna le due serie […]
L’artista Kurt Tong, attraverso i racconti della sua babysitter Mak Ngan Yuk, è riuscito a narrare la figura delle Comb Sisters, donne emancipate che nell’antica Cina decidevano di prendere le distanze dal sistema patriarcale tramite un rito e l’allontanamento dalla famiglia di origine. Il progetto, che prende il nome di […]
Dalla storica vittoria di Panatta e compagni ad oggi sono passati 45 anni; le polemiche di quel periodo hanno oscurato l’unica vittoria degli azzurri in 120 anni di partecipazione al torneo. Finalmente, la nazionale italiana può di nuovo contare su una squadra forte e puntare al titolo. Santiago, 18 dicembre […]
Il 25 Novembre segna l’annuale ricorrenza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita il 17 dicembre 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Questa ricorrenza segna anche l’inizio dei “16 giorni di attivismo contro la violenza di genere” che culminano il 10 dicembre con la Giornata Mondiale […]