Marco Murri non dipinge semplicemente, ma progetta uno scenario positivo del futuro della nostra umanità. La mostra alla Medina Art Gallery Dal 13 al 19 maggio 2022 le sale di Medina Art Gallery hanno ospitato le grandi opere di Marco Murri. L’artista, nato a Tuscania, ha presentato per la prima […]
Roma
Quello che cercavo di mostrare era un mondo in cui mi sentivo a mio agio, in cui le persone erano gentili e dove potevo trovare la tenerezza che desideravo ricevere. Le mie foto erano come una prova del fatto che quel mondo può esistere. La mostra a Roma Il Museo […]
Roma, un laboratorio di mostre Arrivano il caldo, i primi gelati e i primi drink da gustare nei vicoli romani. Roma ti accoglie coi suoi colori caldi e pieni di storia, ti fa accomodare su i suoi marmi e sulle sue aree verdi. L’eterna Roma offre anche i suoi spazi […]
Poche opere, nel loro ritrarsi, instaurano una simile presenza. Saremmo inclini a credere che sia in questo modo che gli dei e le muse vedono gli oggetti, al di là cioè dei conteggi con cui le limitiamo ai nostri usi, così come alla nostra geometria. L’oggetto in Morandi non è […]
Ogni volta che parlo di una città, sto parlando di Venezia. Italo Calvino Red Box per Venetika La Piazza Alighiero Boetti del MAXXI, dal 29 marzo al 30 aprile 2022, ha ospitato Venezia in uno scrigno. All’interno, un cortometraggio di 5 minuti diretto da Ferzan Ozpetek ed esposto in occasione […]
Brigitte Cabell è un’artista definibile come “classica-contemporanea” che incarna e personifica un’espressione creativa ad ampio respiro allusivo e allegorico. Elena Gollini Breve biografica di un’artista essenziale Brigitte Cabell nasce in Germania ma cresce in Italia, a Firenze, dove si diploma al liceo linguistico. Terminati gli studi, torna in Germania dove […]
Vita, opere, mostre Corinna Brandl nasce a Berlino nel 1951. Dopo aver vissuto per circa dieci anni in Inghilterra, nel 1976 consegue la laurea presso l’Università di Monaco di Baviera in Psicologia, con una specializzazione in Psicoterapia. Per un breve periodo Brandl esercita la professione in Canada, a Vancouver, fino […]
Cerco l’incontro con l’opera nella Natura, al di fuori del contesto domestico Biografia di una vita ritrovata Fabrizio Spadini nasce nel 1975 a Casorate Primo, nel Pavese settentrionale. Conclusi gli studi classici, Spadini termina la sua formazione in grafica e illustrazione per poi iniziare a collaborare come freelance con agenzie […]
Io sono Salvo colui che ha inciso il suo nome nel marmo. Biografia di un pittore consapevole Salvatore Mangione, in arte Salvo, nasce a Leonfonte in provincia di Enna nel 1947. Nel 1956 con la famiglia si trasferisce a Torino, dove, nel decennio successivo, approccia alla pittura. Salvo infatti esegue […]
Il cinque marzo di cento anni fa nasce a Bologna uno dei maggiori esponenti della cultura italiana del Novecento. Poeta, scrittore, giornalista e molto altro, Pier Paolo Pasolini viene ricordato a Roma e in tutte le città d’Italia con eventi e commemorazioni. Scopriamo insieme cosa è successo lo scorso sei […]
L’ho conosciuto per caso, tramite quel ragazzo che adesso cura tutte le sue cose, Nemo Sarteanesi. Un giorno venne in tipografia e mi disse: “Burri vorrebbe conoscerla di persona”. Mario Giacomelli La mostra al Maxxi di Roma Dal 3 dicembre 2021 al 6 febbraio 2022 il Maxxi di Roma ha […]
Luigi Boille, un’artista europeo Luigi Boille nasce a Pordenone nel 1926. A 18 anni si trasferisce a Roma, dove nel 1949 consegue il diploma presso l’Accademia di Belle Arti e nel 1950 la laurea in Architettura. Terminati gli studi, inizia a viaggiare in Europa tra Germania, Spagna e Olanda, da […]
La mostra collettiva Aller Boille Pignotti | Tre outsider a Roma, disponibile a Palazzo Merulana a Roma fino al 27 marzo 2022, si fruisce con il supporto della storia dell’arte. Le opere presenti di Lamberto Pignotti sono estratte dalle serie che caratterizzano la sua attività: poesia visiva e installazioni. Una […]
Celebre esponente delle Avanguardie artistiche, Piet Mondrian compie centocinquant’anni. Scopriamo insieme la sua vita e le sue opere più importanti. Mondrian: cenni biografici Nato il 7 marzo 1872 in Olanda, Piet Mondrian mostra fin da subito una spiccata passione per il disegno e per l’arte; si racconta che insieme a […]
Una vita dedicata al giornalismo e alla politica Paolo Guzzanti nasce a Roma nel 1940. Scrittore, giornalista e politico, oggi lo conosciamo anche come pittore di quadri dalla natura astratta, che dialogano con i maestri dell’espressionismo astratto e dell’informale. Pollock, Gorky, De Kooning, Kline, Motherwell e Newman si incontrano nelle […]