La settimana della moda maschile ha portato in luce le ferite nascoste di uomini che finalmente mostrando le loro fragilità ammettono di non star bene.
Eventi
In Val Gardena, dal 20 maggio al 25 settembre 2022 si è svolta l’ottava edizione della Biennale Gherdëina. La Biennale nasce nel 2008 per volere di Doris Ghetta con la volontà di realizzare una manifestazione culturale ad ampio raggio che mantenesse il rapporto con la realtà locale. Infatti, questa edizione, […]
Un nuovo spazio culturale nato per Roma Settembre è iniziato con l’inaugurazione di un nuovo spazio culturale ed espositivo: il Casale del Castellaccio. Conosciuto a Roma come La Vaccheria dell’Eur, il municipio ha deciso di donare questo luogo alla comunità con una mostra molto interessante e scientificamente valida. Flesh: Warhol […]
L’inizio dell’avventura Dopo aver scritto il 6 gennaio una lettera di invito a Vittorio Sella, suo storico accompagnatore oltre che fotografo, il Duca Luigi Amedeo di Savoia ricevette il permesso dalle autorità britanniche per scalare il K2 e di eseguire esplorazioni e rilevamenti nella regione del Baltoro, al fine di […]
Adolf Wölfli, artista quasi sconosciuto, è stato uno dei maggiori esponenti della cosiddetta Art Brut. Parliamo in quest’occasione della sua vita e della sua opera. Adolf Wölfli: cenni biografici Nato nel 1864 in Svizzera, precisamente a Bowil, Adolf Wölfli è costretto fin da subito a scontrarsi con una realtà particolarmente […]
Profilo biografico di un ambizioso artefice: i primi anni Giuseppe Valadier nasce a Roma nel 1762 ed esegue l’apprendistato nella bottega del padre Luigi, il quale era un affermato orefice. Dopo aver ottenuto il premio di architettura con medaglia d’oro nel 1775, la carriera di Valadier è ricca di successi. […]
Come è nato l’Espressionismo tedesco? All’inizio del Novecento la Germania è attraversata da tensioni sociali causate dal rigido controllo della monarchia di Guglielmo II, che tende a favorire le classi militari e a esercitare un ferreo controllo sulla popolazione. In questo periodo l’arte ufficiale celebra la casa regnante mentre tutte […]
Quello che cerca soprattutto Francesco Messina nella sua scultura è di raggiungere la bellezza dell’aspetto plastico con le forme giuste e finite; la finezza del modellato, il carattere risultante dall’osservazione acuta e dalla lunga elaborazione; il tutto unito ad eleganza e buon gusto; questi due fattori sono indispensabili ad ogni […]
Amo il mare e le nature incontaminate. Immagino e dipingo paesaggi senza luogo e tempo, punti di vista verso l’orizzonte, sospesi tra cielo e terra. Così Alessandro Trani descrive la sua pittura di paesaggio. Breve biografia Alessandro Trani si presenta con queste poche parole nel suo catalogo del 2019. Poche […]
Biografia di un’artista completa Ema Stokholma, nome d’arte di Morwenn Moguerou, nasce a Romans-sur-Isère nel 1983. Trascorre la sua infanzia e adolescenza tra la Francia e l’Europa, che la scopre giovanissima come modella per le grandi case di moda, come ad esempio Valentino e Versace. Tuttavia, come lei racconta nel […]
La mostra a Palazzo Merulana In mostra fino al 27 marzo 2022 insieme a Luigi Boille e a Lamberto Pignotti, l’arte geometrica di Bruno Aller si presenta come la protagonista di una indagine che ha come base di partenza la storia dell’arte. L’uso del segno materico e pittorico è il […]
Ho ascoltato per la prima volta “London Calling” dei The Clash quando avevo 14 anni. È stato come il canto della Sirena che mi ha attratto nella capitale. Mat Collishaw La mostra London Calling. British contemporary art now from David Hockney to Idris Khan è in mostra a Roma fino al […]
L’aria di Roma Niente può consolare la vita come la bellezza Dal 10 luglio al 7 agosto 2022 Palazzo Merulana espone i dipinti di Antonio Finelli. La Fondazione Elena e Claudio Cerasi torna ad organizzare una mostra che ha come soggetto Roma, pensata per rafforzare ulteriormente il rapporto con i […]
Marco Murri non dipinge semplicemente, ma progetta uno scenario positivo del futuro della nostra umanità. La mostra alla Medina Art Gallery Dal 13 al 19 maggio 2022 le sale di Medina Art Gallery hanno ospitato le grandi opere di Marco Murri. L’artista, nato a Tuscania, ha presentato per la prima […]
Quello che cercavo di mostrare era un mondo in cui mi sentivo a mio agio, in cui le persone erano gentili e dove potevo trovare la tenerezza che desideravo ricevere. Le mie foto erano come una prova del fatto che quel mondo può esistere. La mostra a Roma Il Museo […]