Era il 10 aprile 1979 quando a Roma si spense Giovanni Rota Rinaldi, in arte Nino Rota, talentuoso ed eclettico compositore italiano, senza dubbio il primo compositore del cinema. Egli mise infatti la propria musica al servizio dei registi, potenziandone idee, scene, personaggi, primo tra tutti l’amico Fellini. Nato a Milano […]
Spettacolo
“Legend” è un film scritto e diretto da Brian Helgeland, che narra le vicende dei fratelli gemelli gangster Reginald e Ronald Kray (entrambi interpretati da Tom Hardy) nella Londra dei primi anni ’60. Reginald, “Reggie”, è affascinante e calcolatore, abile nel fare soldi, mentre Ronald, “Ronnie”, è violento, paranoico e […]
Il Puer Aeternus, l’eterno bambino, nasce nell’ antichità come un dio bambino. Termine coniato da Ovidio ne Le metamorfosi, indicava, tra gli altri, Iacco, il fanciullo divino, lodato nella sua qualità di puer aeternus per il ruolo che svolge nella celebrazione dei misteri eleusini. Altro esempio più noto, è Eros, divinità […]
Di film di formazione non se ne vedono molto spesso, a meno che non si allarghi il concetto iniziando a pensare che ogni storia abbia qualcosa da insegnare, a noi e ai personaggi. Mistress America, il nuovo film di Noah Baumbach, in uscita nelle sale italiane il 14 aprile, fa […]
I CinemaDays sono tornati! Dopo il successo della scorsa edizione autunnale, dall’11 al 14 aprile, i film saranno ancora una volta a 3 euro, lasciandoci l’imbarazzo della scelta. Alcuni sono già al cinema, o stanno per uscire, ma in questi 4 giorni di pellicole e popcorn ci si troverà davanti […]
Mentre i fan di Iggy Pop si preparavano all’uscita del suo nuovo album in studio Post Pop Depression (il 18 marzo), intorno ai primi di febbraio è passata in secondo piano l’uscita dell’Ep Leaves of Grass: 7 tracce stampate solo su vinile e in edizione limitata di 500 copie, prodotte dall’etichetta Morr […]
Bull è duro, crudo, politicamente scorretto. Lo spettacolo è ambientato in un ufficio; la scena si svolge in un quadrato illuminato con fredde luci bianche, circondato dalle gradinate su cui siede il pubblico. L’impressione è quella di essere ad un incontro di boxe. Un ufficio. Un ring. In effetti un […]
Tutti ricorderete il trionfo di Leonardo DiCaprio nella notte degli Oscar dello scorso 29 febbraio come miglior attore protagonista per il film ”The Revenant”di Alejandro Gonzalez Inarritu. Tuttavia, tra i candidati per quel prestigioso premio, vi erano altrettanti attori meritevoli: tra questi, il meno noto Bryan Cranston, conosciuto principalmente per […]
Stanley Kubrick non è famoso solo per aver diretto capolavori come Arancia Meccanica e Full Metal Jacket, ma per aver portato su schermo anche una delle storie più affascinanti della letteratura inglese contemporanea, ossia Le memorie di Barry Lyndon di William Makepeace Thackeray, che diede il titolo all’omonima pellicola. Questo […]
Il Teatro Ringhiera di Milano apre le porte al dialogo tra Medio Oriente e Occidente con la messa in scena di “Alla mia età mi nascondo ancora per fumare“. Rayhana è l’autrice algerina, sotto pseudonimo, che proprio a causa di questa drammaturgia ora vive sotto scorta a Parigi. La regia […]
“St Vincent” è un film del 2014 diretto da Theodore Melfi. Il fulcro centrale di questa commedia è il legame d’affetto tra un bambino e il suo vecchio e scorbutico vicino di casa, Vincent, interpretato da Bill Murray. “Chi sono i santi? Ci sono persone, attorno a noi, che possono […]
Cosa si ottiene quando l’epos incontra il piccolo schermo, quando le leggende del mito diventano la base narrativa per scrivere una serie TV? È ciò che è successo al Beowulf, il più antico poema epico anglosassone, composto – o più probabilmente raccolto – da un anonimo autore tra l’VIII e […]
Ci sono storie in cui alla sciagura si aggiungono altre sventure, creando anelli di una catena di eventi impossibile da spezzare. La storia di Rigoletto, opera lirica di Giuseppe Verdi, tratta dal dramma Il re si diverte di Victor Hugo, rappresenta bene questo concetto di sorte avversa che si rovescia con […]
Accomodata sulla poltrona del Centro Asteria di Milano, osservo il palcoscenico: un cesto di frutta, bottiglie di champagne, maschere greche, un paio di occhiali posati su un libro e, a sorpresa, un cappello di paillettes argentate. Sto per assistere al “Simposio” di Platone, spettacolo teatrale della Compagnia Carlo Rivolta con […]
James Vanderbilt fa il suo debutto come regista con Truth – Il prezzo della verità. Il film è un adattamento cinematografico di Truth and Duty: The Press, The President and the Privilege of Power, la raccolta di memorie della giornalista Mary Mapes, che fu coinvolta nel caso Rather, dal nome […]