Redazione
Oggi, 18 dicembre 2021, intorno alle 11:34 sono state avvertite scosse di terremoto in provincia di Bergamo. Le scosse sono state avvertite in tutta Milano e in buona parte della provincia. Molte le testimonianze delle milanesi e dei milanesi, che hanno iniziato a intasare Twitter con le diverse testimonianze. La […]
Ad oggi, l’Italia è spaccata in due, tra chi è intenzionato a vaccinarsi al più presto e segue la corrente #iomivaccino, e chi invece si sente preoccupato (anche) a causa delle innumerevoli fake news in circolo e delle teorie complottiste. Abbiamo raccolto la testimonianza di Sara Ottolenghi, un medico con […]
Abbiamo intervistato Vincenzo Elifani, co-founder di Astra insieme a Francesco Dipierro, Francesco Piccoli, Daria Urbinati e Daniele Venier. Astra è un programma di incubazione per start-up, ovvero un percorso in cui team di aspiranti startuppers verranno guidati da speaker e mentor di rilievo internazionale in un percorso che li porterà […]
Fa un po’ sorridere il fatto che, proprio il 25 novembre (giornata contro la violenza sulle donne), X Factor abbia annunciato che, al quarto live della trasmissione, ci fosse proprio Gué Pequeno come ospite (insieme a Ernia). Proprio colui che non riesce a dare appellativi dolci, o quantomeno umani, al […]
La canzone di Silent Bob Zitta ha creato un vero e proprio putiferio. C’è chi la definisce maschilista e chi dice che è solamente uno sfogo e, in quanto tale, le sue parole – tutt’altro che gentili e rispettose – vanno giustificate. Oggi cerchiamo di fare chiarezza. Il movimento femminista […]
Nel pieno della pandemia da COVID-19, mentre nel mondo si misuravano i danni economici e sociali provocati dal virus, nella regione dello Xinjiang, in Cina, si perpetuava l’ennesimo attacco ai diritti umani degli Uiguri. Chi sono gli Uiguri Gli Uiguri sono una minoranza etnica turcofona di religione islamica presente nel […]
TikTok è la vera app rivelazione del 2020. Con più di due miliardi di download, è la piattaforma più scaricata al mondo e ha dato vita ad un vero e proprio fenomeno social. Ma cosa sappiamo esattamente di questo colosso made in China? Tik Tok, nata dalla fusione con Musical.ly, […]
L’Europa del nostro secolo è un’Amazzonia spirituale. La violenza, gli sconvolgimenti e gli incendi sconvolgono le strutture fisiche: annegano, bruciano, sradicano e torturano le conformazioni materiali delle leggi naturali, quei principi che regolano il mondo sensibile, e che non hanno nulla a che vedere col noumenico. La natura, che è […]
Vi siete mai chiesti cosa sareste disposti a fare per la libertà? Se avreste il coraggio di mettere a repentaglio la vostra vita per lottare per i vostri diritti? Vi schierereste con i ribelli o con gli oppressori? I ragazzi di Hong Kong e quelli di Minneapolis hanno dovuto trovare […]
Nativo digitale, Lo Sbuffo è un giornale culturale che vede i suoi albori a Milano, dove esordisce come bisettimanale nel settembre 2013. Il suo scopo era -e lo è tutt’oggi- diffondere la cultura e trattare tematiche sociali in chiave culturale. In poco tempo ha serrato i ritmi di pubblicazione sino a diventare un giornaliero. Fondato con […]
Innanzitutto è importante fare chiarezza sul termine femminismo, che viene spesso mal interpretato. Essere femministi significa volere la parità dei sessi, e non la superiorità del genere femminile. Il rap è il genere musicale maschile per eccellenza, dove le donne non sono mai riuscite a farsi spazio – almeno non […]
Dal 2013 Lo Sbuffo si occupa di formare i giovani tramite la produzione di contenuti e la costruzione di progetti culturali e pedagogico-formativi. Dal 2017, Lo Sbuffo prosegue le sue attività costituendosi come Associazione Culturale. Tramite la produzione di contenuti web – poi pubblicati sull’omonima testata – e la formazione […]
“Non so se tutti hanno capito, Ottobre, la tua grande bellezza…” Vi presento “La Nostra Grande Bellezza”, un progetto artistico che ha l’obiettivo di celebrare le donne (soprattutto quelle de Lo Sbuffo!) e la loro bellezza in ogni sua forma. Com’è nato il progetto: Ci sono stati tanti fattori […]