Nel 2015, quando tutto nel mondo della moda si stava tingendo di colori scuri, in Italia è nato un progetto che fin da subito si è dichiarato controcorrente. Mentre la maggior parte dei consumatori si vestiva di nero, GCDS ha puntato tutto sull’ironia, sul colore acceso e sui loghi importanti […]
Archivi Mensili: Febbraio 2018
Giovedì 1 febbraio all’Alcatraz di Milano è andata in scena la seconda di tre date sold out da parte di Carl Brave, rapper e producer all’anagrafe Carlo Luigi Coraggio e Franco Bertolini, alias Franco 126. Il loro primo disco Polaroid uscito a giugno per Bomba Dischi (in roster anche un certo […]
Siamo ormai entrati nel mese che precede il sessantottesimo Festival della canzone italiana e noi de Lo Sbuffo sezione musica abbiamo deciso di andare a ripercorrere alcuni degli avvenimenti più memorabili nella storia del Festival. Questo articolo si concentrerà sull’edizione del 2010, condotta da Antonella Clerici, già co-conduttrice nel 2005, accompagnata […]
Nuovo appuntamento con l’open mic del Caffè Letterario di Macao, una serata dedicata alla poesia dove un ospite sempre diverso suona, canta o recita rime composte da mano propria o altrui, organizzata da Tempi diVersi – collettivo volto alla valorizzazione della parola come strumento efficace per la comunicazione e quindi […]
Nathan il saggio è una toccante commedia teatrale dai toni fiabeschi pubblicata da Gotthold Ephraim Lessing nel 1779. Brillante esempio del teatro illuminista dedicato alla tolleranza religiosa, è stato censurato dalla Chiesa quando Lessing era ancora in vita e per evidenti ragioni è stata bandita dal regime nazista, ma oggi è diventata […]
Osservando con calma e attenzione un dipinto o una scultura avete mai preso in considerazione il tempo? Sì, esatto proprio il tempo: se questo indicatore sia o sia mai stato nell’opera stessa, esattamente come gli altri soggetti. Forse era lì e non ve ne siete mai accorti, oppure altre volte […]
È molto raro oggigiorno riuscire a ritrovarsi nelle pagine di un libro, intendendo con questo l’immedesimarsi non solo in qualche personaggio in particolare, ma nei luoghi e nelle situazioni, poiché ormai siamo poco abituati a vedere qualcosa attraverso i nostri occhi e non attraverso i filtri della televisione o di […]
Quando le porte scorrevoli si aprono, sembra di entrare in una galleria d’arte in stile Tate Modern, ma bastano pochi passi in avanti per capire che più che in uno store pare di trovarsi in un padiglione da Esposizione Universale. No, non si sta parlando di performing art, ma del […]
In questi mesi grandi sommovimenti, alcuni più evidenti, altri rimasti un po’ in ombra, stanno sempre più alterando gli equilibri geopolitici del Medio Oriente. Se senza dubbio ha catturato l’attenzione di tutti i grandi media la notizia dell’uccisione dell’ex presidente dello Yemen da parte dei ribelli Houthi, solo di sfuggita […]
Stilista eclettico dalla variopinta creatività, Alessandro Michele, creative director di Gucci dal 2015, ha strabiliato e sconvolto il fashion system grazie ad uno stile unico e innovativo, irriverente ma al tempo stesso versatile, coniugando una passione per il decoro alla qualità sartoriale della tradizione fiorentina. Subentrato alla guida del brand […]
Gala Éluard Dalí è ricordata tra i protagonisti del surrealismo nonostante non fu un’artista. Il grande fervore culturale che accompagnò la nascita del surrealismo fu caratterizzato da un coinvolgimento non solo dell’ambito artistico ma anche di quello letterario e cinematografico. Dopo la prima teorizzazione del movimento data dall’allestimento parigino del […]
Non sarà un’avventura mattutina comune a pochi quella di aprire l’armadio in cerca di una mise accettabile e, di fronte a cataste di vestiti accumulati durante l’ultimo decennio -quanto nella scorsa settimana di saldi-, farsi prendere dallo sconforto. Nulla da mettere. Nulla che si abbini. È altrettanto popolare la trafelata […]
Quest’articolo comincerà parlando di un selfie, perché così deve essere. Un selfie imperdibile, diventato virale: stiamo parlando dell’autoscatto pubblicato su Facebook da Gianni Morandi, in cui il cantautore italiano compare in compagnia del presentatore Paolo Bonolis (e fin qui tutto nella norma) e… Marilyn Manson. Ma cosa ci fanno questi […]
Finalmente entriamo nel mondo delle serie tv che hanno segnato l’infanzia dei giovani d’oggi. Parliamo dei primi medical e teen drama, degli anni in cui le serie tv trovano lo spazio che meritano anche in Italia. Questo è il decennio che ospita una varietà di generi mai vista prima, vengono […]
La storia di Mala Zimetbaum è rimasta per molto tempo sconosciuta e, forse, non è molto nota neppure oggi. Mala viene citata da Primo Levi ne ‘I sommersi e i salvati‘ – poche righe – e in nessun‘altra fonte italiana risalente al periodo di sterminio degli ebrei. Francesca Paci, giornalista […]