Amati, apprezzati, snobbati e discussi: i cinecomics attirano masse enormi di spettatori ogni anno, e il loro successo non sembra destinato a esaurirsi presto. Anzi. Quest’anno il Marvel Cinematic Universe – l’universo narrativo popolato da decine di supereroi e inaugurato da Iron Man – compie dieci anni. Un anno così significativo non […]
Archivi Mensili: Febbraio 2018
E’ passata più di una settimana dalla cerimonia dei Grammy 2018, la manifestazione più importante nel mondo della musica anglofona – spesso definiti gli Oscar della musica. Delle nomination abbiamo già parlato in un precedente articolo, sottolineando la dominazione di Bruno Mars, Jay-Z e Kendrick Lamar in quasi tutte le categorie – […]
Artista a 360 gradi, conosciuto nel mondo del rap come Caneda e in quello creativo come Cano, Raffaello Canu nasce e vive a Milano. Classe 1976, frequenta il liceo artistico e l’Accademia di Belle Arti e prende la strada del writing. La sua attività si amplia e Cano si dedica […]
Nella storia dell’arte e della letteratura occidentali sono tantissime le coppie di innamorati cui ci si affeziona e che restano, nell’immaginario comune e nel folklore popolare, simboli forti ed emblemi ricorrenti. Nell’enciclopedia amorosa italiana una tra queste è la storia di Paolo e Francesca, un amore struggente distrutto, nel suo […]
Sanremo è tornato, quindi ci sembra giusto festeggiare il lieto evento con la nostra personale classifica delle migliori esibizioni degli ospiti interazionali che nel corso degli anni hanno calcato il palco dell’Ariston. Iniziamo dunque con i favolosi anni ’80, musicalmente parlando uno dei decenni più divisivi del ventesimo secolo. Che […]
Fine XVI- inizio XVII secolo, Inghilterra: fu questo il periodo d’oro della cosiddetta Era Elisabettiana, chiamato così per via del nome della sovrana. Passato alla storia come un periodo di prosperità, sviluppo, ed espansione territoriale del regno britannico, in pochi sanno che florì anche la sfera della moda (ovviamente tra i […]
Sapevate che Kurt Cobain leggeva Dante? Che Patti Smith ha contribuito in maniera attiva alla divulgazione di Pasolini? E che Sting nelle sue canzoni cita Italo Calvino? Forse potrà sembrare strano, ma la letteratura italiana ha avuto – e ha – una grande influenza nella musica angloamericana postmoderna, soprattutto nell’ambiente […]
I rappresentanti del Piccolo Popolo sono parte integrante della cultura popolare. Chi non ha mai sentito nominare i centauri (non i motociclisti), o ricevuto un soldino dalla fatina dei denti, o posseduto uno gnomo da giardino? Eoin Colfer sa che la risposta a questa domanda è “nessuno”, e per questo […]
Chiunque si interessi un minimo delle vicende riguardanti l’UE è senza dubbio al corrente che la Brexit non è stato l’unico, pesante colpo inferto all’istituzione europea negli ultimi due anni. L’Europa si è trovata costretta a gestire il difficile abbandono da parte della Gran Bretagna (hard Brexit o soft Brexit? […]
Sami Blood, vincitore del premio Lux dell’anno appena passato, non è solamente la storia di una cultura e la discriminazione di un popolo intero, ma anche la dolorosa parabola di una ragazza, Elle-Marja, costretta ad abbandonare quelle radici per poter inseguire il sogno di una vita “normale”, cioè più svedese […]
Abbiamo tutti un artista del cuore, quello che ci è capitato un giorno per caso e non se n’è mai andato; quello la cui musica ci piace così tanto che non è più solo musica. Ecco, immaginatevi nella sua cucina a intervistarlo. Andrea Mirò, all’anagrafe Roberta Mogliotti, ha vissuto il […]
È per te questo amore malconcio È per te quest’anima nera solo per te. E so che meriti di meglio e so che meriti la pace, e io sono solo rumore, e io sono solo paure. Ma non posso darti altro che la mia vita barcollante i miei pezzi confusi, […]
Il Pacta Salone Milano ha ospitato, dal 15 al 28 gennaio, ScienzaInScena ATTO I: una rassegna di eventi, teatrali e non, relativi ad un progetto realizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano, INAF Osservatorio astronomico di Brera, Scienza Express. Hanno partecipato agli spettacoli sia attori sia alcuni scienziati, che hanno affiancato i drammaturghi nella stesura […]
Il caso Weinstein, di cui abbiamo già trattato, ha sconvolto il mondo hollywoodiano. La verità è emersa in tutta la sua mostruosità e l’ipocrisia del mondo dello spettacolo, quel mondo in cui tutti sapevano ma nessuno parlava, pesa ora come un macigno sull’immagine di folgorante splendore del mondo patinato e […]
Reading Tips è il nuovo format di consigli letterari de Lo Sbuffo. Propone recensioni, stroncature, nuove uscite e autori emergenti. La distesa di sempreverdi. I caprioli, le lepri. La neve, il ghiaccio, il freddo. La montagna, le valli tra Austria, Svizzera e Italia. Il Sud Tirolo degli anni ’70. Marlene […]