Quanto è amaro il fumo che resta in bocca. La sigaretta ormai spenta altro non è che un mozzicone e la cenere in mille frammenti scivola nell’aria. Ti resta solo l’amaro ed un mozzicone spento. Salahaldin
Archivi Mensili: Luglio 2015
“Il linguaggio è la dimora dell’essere” (Martin Heidegger) Il poeta Arthur Rimbaud nacque a Charleville il 20 ottobre 1854, per morire, a soli 37 anni, a Marsiglia il 10 novembre 1891. Emblema del “poeta maledetto”, Rimbaud ha cercato, con il linguaggio, di creare una realtà autentica, di creare un’unione con […]
Sara e Daniele sono una giovane coppia alle prese con le difficoltà pratiche di metter su una casa tutta loro, pur mantenendo un solido appoggio dei genitori. Antonella è di poche parole, ma scatenata sulla pista da ballo. Sonia invece è una gran chiaccherona, ma sono buone amiche. Paolino ama […]
Ho intervistato Dario Caponigro in una torrida serata di giugno. Avevo appena finito di cenare dopo una lunga giornata lavorativa, e chi mi conosce sa che quello è solitamente il momento peggiore per avere una discussione con me. Nonostante il caldo e la stanchezza, tuttavia, è trascorsa quasi un’ora al […]
Una bolla come una goccia di rugiada, nel cuore della natura. Una bolla da sogno … La propria sfera di cristallo nel deserto, in un campo di grano, in una radura! Uno spazio magico, un sogno a cielo aperto, un impressionante notte sotto le stelle , un’esperienza che non dimenticherete […]
All’epoca in cui la medicina era basata sulla teoria umorale, si riteneva potesse far bene, come cura di alcuni malanni, effettuare salassi per privare il corpo di una parte del sangue. Era infatti il più facile da estrarre, quando apparentemente in eccesso, fra quattro “umori”, il cui equilibrio si credeva […]
Essere una modella significa rappresentare il canone estetico del proprio tempo, essere l’esempio della donna media, sana e bella. La teoria, come ben sappiamo, è tuttavia molto diversa dalla realtà. Ci siamo sempre lamentati della magrezza oscena proposta dal mondo della moda, e in questi ultimi anni le cose sono […]
ATTESA: 2 MINUTI. La fortuna. Come sempre sono in ritardo. Come sempre, quando devo tornare a casa dei miei genitori la voglia scarseggia, e c’è sempre un contrattempo che ritarda il mio arrivo in stazione. L’autobus non mentiva e in due minuti arriva. Salgo in mezzo a una folla di […]
Ieri, 16 luglio, era l’International Drag Day, un momento per festeggiare, celebrare e dare a tutti i Drag Artists l’occasione di brillare veramente. L’evento, creato nel 2009 da Adam Stewart, è anche l’occasione per ringraziarli per tutto ciò che regalano ogni giorno con le loro performance, ma soprattutto per ciò che […]
Nel primo dolce sonno della notte mi risveglio dai sogni in cui tu appari, quando sospira lievemente il vento e splendono le stelle luminose: mi risveglio dai sogni in cui tu appari, e uno spirito allora mi ha condotto, chissà come, vicino alla finestra della tua camera, o dolcezza mia! […]
Martina Difilo racconta di Mariù e della sua scelta di invecchiare insieme alla sua città ormai dimenticata. Parte 2 di 2
La storia di Mariù e la sua città, Martina Difilo racconta di una donna e di una cittadina che decidono di invecchiare insieme. Parte 1 di 2.