Associazione
Il progetto SWIS-YO tra giovani e imprese sociali
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Poesia
Racconti
Critica
Musica
I Grammy e i suoi grandi dimenticati: Best Alternative Music Album
Attilio Fontana: il nuovo live album “Sessioni Segrete”
Isolamento forzato e volontario: l’esempio di Gemitaiz
Alla ricerca di libertà e verità: Davide Diva
“Attrazione e distacco”: intervista ai SuperWanted
Spettacolo
Teatro
Cinema
TV
Opera
Arte
I paesaggi invernali e le loro declinazioni artistiche
Giovanni Verga: la realtà dei vinti ritratta su pellicola
La Torre Velasca: un simbolo post-bellico tra tradizione e innovazione
Le mostre milanesi più inedite e particolari del 2021
Indonesia: alla scoperta delle sue sculture sospese tramite Instagram
Moda & Design
The Antwerp Six: Marina Yee
Moda sostenibile: intervista a Blank Sustainable Fashion
Sedia viennese: la rivoluzione di Michael Thonet
The Antwerp Six: Walter Van Beirendonck
Michelle Obama e la sua rivoluzione nella moda
Attualità
Coronavirus: rileggere la letteratura a distanza di un secolo
10 buone ragioni per fare il vaccino contro il Covid
Katsina: Il Nord-ovest nigeriano dove lo Stato soccombe a Boko Haram e alla bande criminali
Assalto a Capitol Hill: un degno finale per la presidenza Trump
L’isolamento ai tempi di Internet
Società
Viaggi
Scienza
Storia
Economia & Sostenibilità
Religioni
Filosofia
Eros & Psicologia
Associazione
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Critica
Poesia
Racconti
Musica
Spettacolo
Cinema
Opera
Teatro
TV
Arte
Moda & Design
Attualità
Società
Economia & Sostenibilità
Eros & Psicologia
Filosofia
Religioni
Scienza
Storia
Viaggi
Tag: romanticismo
By
Federico Nozza
I paesaggi invernali e le loro declinazioni artistiche
By
Federica Terragnoli
Alessandro Ragazzo, “Il ragazzo che ama fare festa ma scrive canzoni tristi”
By
Pamela Resta
Critica
,
Letteratura
5 mesi ago
Il valore sociale dei colori: “Blu storia di un colore”
By
Federico Nozza
Arte
6 mesi ago
Il rapporto tra uomo e natura attraverso l’arte
By
Francesca Brioschi
Arte
9 mesi ago
Poeticità del balcone nell’arte e nella contemporaneità
By
Federico Nozza
Arte
9 mesi ago
L’immaginazione come antidoto al disagio
By
Federico Nozza
Arte
,
Dossier
10 mesi ago
L’immaginario dantesco nelle arti figurative
By
Lidia La Rocca
Eros & Psicologia
,
Società
2 anni ago
Anoressia sentimentale: quando la paura di amare mangia il cuore
By
Amelia Amico
Costume & Tendenze
,
Eros & Psicologia
,
Società
2 anni ago
La rivoluzione del corteggiamento
By
Amelia Amico
Costume & Tendenze
,
Società
2 anni ago
White Day: in Giappone il colore dell’amore è il bianco
By
Stefano Marmondi
Musica
2 anni ago
Una storia d’amore e passione con un sottofondo Romantico
By
Martina Salerno
Arte
3 anni ago
Caspar David Friedrich: dallo struggimento all’inatteso meriggio
By
Giulia Zabarella
Arte
3 anni ago
“QUEL GIORNO PIÙ NON VI LEGGEMMO AVANTE”: IL PARADIGMA ROMANTICO DI PAOLO E FRANCESCA
By
Giuseppe Allegra
Musica
3 anni ago
Robert Schumann, una follia in musica
By
Camilla Di Iorgi
Cinema
,
Spettacolo
3 anni ago
Educazione sentimentale: l’amore secondo Hollywood
By
Roberto Mazza
Moda & Design
3 anni ago
Tartan: molto più di una semplice fantasia
By
Marco Ballarin
Attualità
3 anni ago
Indipendenza della Catalogna: implicazioni e prospettive future
By
Sara Ronzoni
Critica
,
Letteratura
3 anni ago
IMMAGINAZIONE E FASCINAZIONE: LA RISCOPERTA ROMANTICA DEL MEDIOEVO
By
Sara Maderna
Arte
3 anni ago
Francesco Hayez: il genio del Risorgimento
By
Luca Tognocchi
Critica
,
Letteratura
3 anni ago
Madame Bovary, romanzo moderno e miti da sfatare
By
Ilaria Alleva
Critica
,
Letteratura
3 anni ago
L’eroe nero nella storia della letteratura (parte quarta): in Inghilterra.
By
Emanuela Nadia Borghi
Musica
3 anni ago
Regine ed atmosfere romantiche: Anna Bolena di Gaetano Donizetti
More Posts
Pagina successiva »