Associazione
Il progetto SWIS-YO tra giovani e imprese sociali
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Poesia
Racconti
Critica
Musica
I Grammy e i suoi grandi dimenticati: Best R&B Song
“Sospesi”: il primo singolo in italiano di Sista
Dj Aladyn e MEUS, il loro “Paradiso Perduto”
Lou Mornero ritorna con “Grilli”, un album dalle mille sfumature
I Grammy e i suoi grandi dimenticati: Best Music Video
Spettacolo
Teatro
Cinema
TV
Opera
Arte
L’arte moghul e il suo ruolo simbolico di crocevia tra le culture
James Kerwin e i poetici scatti di architetture diroccate
Riccardo Zangelmi: il brick artist fabbricante di sogni
Intervista a Linea Daria: quando illustrazione e ironia si incontrano
L’arte a quattro zampe: il senso estetico del mondo animale
Moda & Design
Greenwashing: ecco cos’è e come difendersi
Videogames e moda: un binomio di successo
L’appropriazione culturale nella moda
Tra etica ed estetica: quattro chiacchiere con Par.co Denim
Paolo Roversi e Rei Kawakubo: un’insostenibile leggerezza
Attualità
Gli ippopotami di Pablo Escobar, un rischio per l’ecosistema
Etiopia, Tigray e la guerra scoppiata nel silenzio
I social all’attacco del Ministro dell’Istruzione, eppure non ha sbagliato
Impeachment: perché Trump non è stato assolto
Il Pakistan apre la strada a riforme carcerarie più ampie
Società
Viaggi
Scienza
Storia
Economia & Sostenibilità
Religioni
Filosofia
Eros & Psicologia
Associazione
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Critica
Poesia
Racconti
Musica
Spettacolo
Cinema
Opera
Teatro
TV
Arte
Moda & Design
Attualità
Società
Economia & Sostenibilità
Eros & Psicologia
Filosofia
Religioni
Scienza
Storia
Viaggi
Autore: Giulia Zabarella
By
Giulia Zabarella
“QUEL GIORNO PIÙ NON VI LEGGEMMO AVANTE”: IL PARADIGMA ROMANTICO DI PAOLO E FRANCESCA
By
Giulia Zabarella
IL SEGNO DELLA MEMORIA. MAUTHA– USEN E G– USEN NEI DISEGNI DI ALDO CARPI
By
Giulia Zabarella
Arte
3 anni ago
#DIALOGARTE incontra Flavia Albu: SGUARDO SULLA PITTURA, GENESI DI UN ENIGMA.
By
Giulia Zabarella
Arte
3 anni ago
Miuccia Prada e la sua Fondazione. Storia di un mecenatismo italiano
By
Giulia Zabarella
Arte
3 anni ago
BERNADETTE CORPORATION, REENA SPAULINGS, ED ALTRI AVATAR SINTETICI
By
Giulia Zabarella
Arte
3 anni ago
“THE SQUARE”: DISSACRANTE SATIRA DEI GIOCHI DELL’ARTE CONTEMPORANEA
By
Giulia Zabarella
Arte
3 anni ago
SETH PRICE: apparizione, dispersione e feticismo dell’immagine digitale
By
Giulia Zabarella
Arte
3 anni ago
La fotografia intima e silenziosa di Wolfgang Tillmans
By
Giulia Zabarella
Arte
3 anni ago
Voci di donna: Valerie Solanas e le performance affilate di Chiara Fumai
By
Giulia Zabarella
Arte
3 anni ago
SGRADEVOLE E MISTERIOSA BELLEZZA: 57. Biennale Arte di Venezia (parte II)
By
Giulia Zabarella
Arte
3 anni ago
L’ILLUSIONE DELLA CATARSI: 57. Biennale Arte di Venezia (parte I)
By
Giulia Zabarella
Arte
3 anni ago
METAMORFOSI DEL CORPO URBANO: Skulptur Projekte Münster 2017