Siamo a Roma, in una giornata come tante altre. C’è chi scende dalla metro, c’è chi sale. Un signore fa il biglietto, una signora timbra la tessera. Questa è la normalità, all’interno di una comune stazione della metropolitana. Finché una voce annuncia “Il traffico della metro A è rallentato“. E […]
Roma
Palazzo Merulana a Roma ha ospitato lo scorso 4 giugno l’evento pubblico organizzato da Amnesty International-Italia: “Donne che combattono per i diritti umani”. L’incontro è stato introdotto e mediato dal Direttore de L’Espresso, Marco Damilano, e ha visto protagoniste due coraggiose donne provenienti da due paesi e continenti diversi, ma […]
Siamo nel cuore del quartiere Esquilino, a Roma, dentro uno tra i più bei palazzi della città: Palazzo Merulana. È qui che il 31 maggio del 2019 si sono riunite tra le menti più attente ai problemi della città, per prendere parte a un progetto fatto di condivisione. Palazzo Merulana […]
Il Festival dei diritti umani di Roma, svoltosi lo scorso 11 maggio al MAXXI, è terminato con la proiezione in anteprima europea del film Child war reporters, di Khadija Al-Salami, unica regista donna yemenita, già nota per il precedente film La sposa bambina. Khadija racconta la disumana situazione in cui […]
Il Festival itinerante dei Diritti Umani è arrivato sabato 11 maggio, dopo essere stato ospitato in altre città italiane, per la prima volta al MAXXI – Museo Nazionale delle arti del XXI secolo – di Roma, a tema Guerre e pace. Giunto alla quarta edizione, il Festival si è svolto […]
Una bella notizia Dopo anni di gavetta e di collaborazione al successo di terzi, Federica Abbate è pronta a raccogliere direttamente quel che ha seminato. Nata a Milano nel 1991, è una cantante timida e genuina che ha saggiamente deciso di non bruciare le tappe, non volendo tutto subito come […]
Nella sede romana dell’agenzia di stampa DIRE si sono riunite una quindicina di donne di colore, tutte con avvolto intorno alla testa un turbante colorato, che ridono e parlano un po’ in francese e un po’ in italiano. Sono le donne dell’Associazione italiana delle donne panafricane nella diaspora, che si sono […]
Il 7 aprile 1994 in Ruanda iniziava la sistematica eliminazione dell’etnia Tutsi, che sarebbe proseguita per 100 sanguinosi giorni, causando più di 800.000 morti: uno dei genocidi più efferati e spietati del XX secolo dopo l’Olocausto. 25 anni fa, in questo momento, centinaia di Tutsi e Hutu moderati venivano massacrati dai […]
Lo scorso 18 gennaio a Roma, presso l’Accademia di Belle Arti d’Egitto, si è tenuta la presentazione di “4 corti in meno di un’ora”, evento culturale a cura dei giovani registi Mohamed Hossameldin, Salvatore Allocca, Christian Filippi e Claudio Casale. Una soft diplomacy L’Accademia di Belle Arti d’Egitto da 90 […]
Martedì 10 ottobre il palcoscenico del teatro Greco ospiterà HEart. A partire dal nome dello spettacolo inizia il gioco di allusioni e aspettative che coinvolge lo spettatore ancora prima di essere tale. Sulle coreografie di Antonella Nichele i corpi si trasformeranno in opere d’arte e da un arabesque, un pliè […]
Fonte: visitare evento Facebook https://www.facebook.com/events/121537888334510/?fref=ts Affamata, famelica, famosa. L’assonanza letterale tra questi tre aggettivi nasconde la chiave per capire le ambizioni di Rocco Fiorella, ragazzo che è nato e vive nella provincia ciociara, tra gli scaffali del supermercato in cui lavora e gli sguardi sdegnosi dei compaesani. Abbandonata la scuola […]
Il 5 maggio 2017 alle ore 18:00 si è tenuto un convegno dal titolo alquanto esplicativo: Europeismo e populismo: la Francia di fronte alla sfida finale. Il luogo che ha promosso e permesso l’incontro si trova in Via Nazionale n.66 presso l’Associazione per Roma. I saluti introduttivi sono stati […]
Lo spazio teatrale è il perfetto simulacro del mondo che lo circonda, del quale si fa incarnazione e parodia. Una presa in giro, grottesca, per permettere alle irregolarità di emergere, di formare un puzzle che delinea la superficie del reale, di quello che sta fuori, di quello che sta dentro; […]
Domani, 24 marzo, la band romana Presidenti a Tempo Perso suonerà dal vivo al Wishlist Club di Roma per presentare il loro primo videoclip, “Attico”, importante passo verso l’uscita definitiva dell’LP a cui stanno lavorando da oltre un anno e che rappresenterà un radicale cambio di stile per il sound […]
La band Deadline-Induced Panic presenterà il 18 marzo, al Wishlist Club di Roma, il suo EP d’esordio, dal titolo ancora non rivelato. È il primo traguardo per questo progetto musicale, ideato da Francesco Marchini ed Elisa Mariotti, che fino ad oggi ha solamente rilasciato un video per il singolo di […]