“Vedere questo coi miei propri occhi, vedere i miliziani abbandonare i morti sulla spiaggia, l’imbarcazione sgonfia… è stato come se in quel momento fossi arrivato al punto di non ritorno.” Narciso Contreras Narciso Contreras, fotografo nato nel 1975 a Città del Messico, è l’autore di Libya: a human marketplace, fotoreportage […]
Archivi Giornalieri: 04/05/2017
Si è chiusa recentemente a Milano la nuova fiera dedicata al mondo dell’editoria: Tempo di libri. Dal 19 al 23 Aprile 2017 i padiglioni della Fiera di Rho-Pero si sono popolati di libri. I tanti stand allestiti sono stati sicuramente un’importante vetrina per i big dell’editoria. Ma notevole è stata […]
Come ogni anno, la Farsettiarte mette in mostra a Milano, parte delle sue opere in catalogo per l’asta di Arte Moderna e Contemporanea, programmata per il 26 e 27 maggio a Prato. La raccolta sarà distribuita in due spazi espositivi: presso la casa del Manzoni e presso la Galleria Farsetti di Milano. […]
Era il lontano 2009 quando James Cameron presentava il suo Avatar, un tripudio di spettacolarità, sperimentalismo, tecnologia, un lavoro lungo 4 anni che ci porta su Pandora, pianeta creato dalla combinazione di invenzione e scienza, abitato dai Na’ vi, creature dalla pelle blu. Avatar è considerata la pellicola che ha […]
L’ex presidente degli Stati Unititi Barack Obama sarà a Milano il 9 maggio in occasione del Seeds&Chips, Global Food Innovation Summit, l’evento dedicato all’incontro tra cibo e tecnologia. La terza edizione di Seeds&Chips avrà luogo a Milano, presso Rho Fiera, dall’8 all’11 maggio. L’evento curato da Marco Gualtieri, fondatore di […]
Daria Bignardi e Antonio Franchini, direttore editoriale della Giunti Editore, sono i protagonisti di un affollatissimo incontro alla Fiera dell’Editoria italiana, Tempo di libri, dal titolo Cosa fanno gli Editor. In una sorta di intervista doppia condotta da Giacomo Papi, giornalista e scrittore, viene presentato e approfondito con maestria il lavoro dell’editor […]
A prescindere dal nostro desiderio di seguire le regole della moda, di andare contro queste regole o di non preoccuparcene affatto, inevitabilmente ciò che indossiamo, come il nostro modo di gesticolare, il tono di voce che usiamo o le parole che scegliamo, è un primo messaggio che diamo agli altri sulla nostra identità. […]
Fenomeno, nono album di Fabri Fibra, prodotto in studio il 7 Aprile 2017 dopo quasi due anni di silenzio, domina iTunes e invade Spotify. Ciò accade perché non è solo un disco importante per il mondo del rap, ma risulta essere un’ottima chiave di lettura della società moderna raccontata senza […]
Premettiamo un grande, immenso, gigantesco de gustibus non disputandum est. Premesso questo, parliamo di Giacomo Leopardi. Quello che abbiamo appena detto non si riferisce all’autore in toto: non potrebbe. Esistono dei canoni, a nostro parere, non proprio inclini alla soggettività, quando si parla di letteratura. Ma anche di arte, di musica, di cinema. […]
Esposizione a cura degli studenti Fashion and Textile Design di NABA Galleria Artepassante di Porta Venezia, Milano Gli studenti del corso di Metodologia della Progettazione, Biennio specialistico in Fashion and Textile Design, di NABA si sono raccontati attraverso abiti, scarpe ed accessori che possiamo ammirare (fino al 2 Maggio) […]