La settimana della moda maschile ha portato in luce le ferite nascoste di uomini che finalmente mostrando le loro fragilità ammettono di non star bene.
Milano
La nostra città della moda ha dato il meglio di sé nella Milano Fashion Week dal 22 al 28 febbraio 2022. Ha ospitato le più grandi case di moda italiane che hanno dato voce alle menti più geniali di stilisti provenienti da tutto il mondo. Per citarne qualcuno abbiamo Versace, […]
Nella mattinata di martedì 26 ottobre si è svolta al Piccolo Teatro Grassi di Milano la conferenza stampa di presentazione della decima edizione di BookCity Milano 2021, una delle manifestazioni più rilevanti per la vita culturale della città meneghina. Sono intervenuti il Professor Piergaetano Marchetti, presidente dell’Associazione BookCity Milano, il […]
Come è ben noto a ognuno di noi, il 2020 ha portato via con prepotenza molte libertà ma la possibilità di creare, di portare avanti idee, difficilmente può essere fermata. A dimostrarcelo è Valentina Ferri che, durante il lock-down, con una visione ben precisa, porta sulla scena editoriale FVE editori. […]
Milano: città di gioie e dolori, c’è chi la ama perdutamente e chi invece la disprezza. Milano dà e toglie, ma quello che è sicuro è che permette di arricchirsi con esperienze davvero varie. Milano è maestosa e offre da ogni punto di vista spunti di riflessione. Racchiude nella sua […]
Venerdì 11 dicembre dell’ormai passato 2020 è venuto al mondo l’album di debutto della band milanese Re Del Kent. Anticipato dal singolo Bianco e Nero, uscito in ottobre, Sottocultura è il primo progetto ufficiale della band milanese, che entra a gamba tesa sulla scena con la speranza di riportare in auge […]
Da quando è stato istituto nel 2010, il Museo del Novecento di Milano si è imposto da subito come il principale contesto espositivo milanese dell’arte novecentesca italiana. Le sale in cui si articola sviluppano un percorso coerente e cronologico su tre piani e vantano una collezione di opere inedite. Dagli […]
Le opere d’arte conservano in sé una fucina di informazioni che non fanno capo soltanto alla storia dell’arte, ma aiutano altresì la ricerca storica e più in generale lo studio delle società del passato. Quando infatti ci si propone di analizzare un dipinto è importante anzitutto chiedersi chi sia il […]
Bookcity Milano 2020 è andato in onda online dall’11 al 15 novembre, attraverso videochiamate che ci hanno fatto accomodare nei salotti degli autori. Quest’anno, oltre alla speciale modalità, la sorpresa è stata anche nelle tematiche, tra le quali troviamo la sezione Al Femminile. “Bookcity Milano: al femminile” ripercorre vite e opere di […]
Il 10 ottobre, a Milano, si è svolta una manifestazione di protesta a sostegno dei lavoratori dello spettacolo, duramente colpiti dalla pandemia e ora in ginocchio davanti a una crisi dagli scenari oscuri. Tutti coloro che svolgono un ruolo all’interno delle arti creative operano in un settore volubile, caratterizzato da […]
Questo lockdown è stato rivoluzionario per la musica, in tutti i sensi. Tra concerti in live e artisti che hanno deciso di realizzare i loro videoclip con l’aiuto dei fan – come i Voina o Ghemon – si sono fatti spazio gli Stay Homas, che potremmo definire una vera e propria […]
Il 26 maggio 2020 gli studenti del MasterBook di IULM, il Master Specialistico in Editoria, in collaborazione con ExCogita, inaugurano un ciclo di eventi intitolato FacePaper-I volti dietro la carta, il primo incontro del quale prende parte alla Milano Digital Week. Milano Digital week Il 25 maggio 2020 ha avuto inizio la Milano […]
Dopo venticinque anni di carriera, diverse pause e un album che raccoglie tutti i grandi successi, tornano gli Skunk Anansie, la band britannica di Skin. Dopo aver celebrato il venticinquennale con l’album 25Live@25, uscito in Italia con la Carosello Records, la band britannica ha annunciato il loro ritorno sui palchi […]
Da quando è stato inaugurato nel 2014 è diventato uno dei tanti landmarks che identificano, non solo in Italia ma in tutto il mondo, la città di Milano. Stiamo parlando del Bosco Verticale, architettura progettata da Stefano Boeri e situata nello “storico” quartiere noto ai meneghini come Isola, un tempo via […]
Era palese che la loro mancanza si sentisse, ma nessuno avrebbe immaginato una serata del genere: l’ha notato il Circolo Ohibò di Milano lo scorso 21 febbraio, data del fatidico ritorno dei Voina sui palchi di tutt’Italia. Prima, però, ricordiamo di chi stiamo parlando, anche se vi avevamo già accennato […]