Chi sono gli animali che compaiono nei nostri sogni, e perché vengono a noi, proprio a noi che abbiamo trascorso gli ultimi due secoli a sterminarli regolarmente, a un ritmo sempre più rapido, senza pietà, specie per specie, in ogni parte del mondo? […] Chi sono loro che hanno formato […]
Archivi Giornalieri: 11/10/2016
Era il lontano 1997 quando, sugli scaffali di tutto il mondo, spuntò Harry Potter e la Pietra Filosofale. Quasi vent’anni in cui l’autrice, J. K. Rowling, passò dall’essere una semplice pendolare britannica a una delle donne più ricche del Regno Unito. La serie di Harry Potter è formalmente finita nel […]
Harry Potter è tornato in libreria da poco, con l’uscita del nuovo Harry Potter e la maledizione dell’erede, che tanto ha fatto discutere. Disponibile dallo scorso 24 settembre, il libro ha suscitato varie polemiche e il disappunto di alcuni tra i fan di più vecchia data. Nonostante ciò, gli eventi […]
Come esseri umani siamo visceralmente attratti dal macabro, dalla tragedia umana. Molto banalmente, è ciò che ci fa rallentare in strada per osservare la scena di un incidente. Le scenette comiche da pagliacci, dove i due personaggi fingono di picchiarsi e farsi male, sono la versione edulcorata per i più […]
“Siamo così, dolcemente complicate, sempre più emozionate, delicate” Così cantava Fiorella Mannoia, sottolineando che noi donne, si sa, siamo esseri alquanto difficili, ci basta un nonnulla per farci innervosire, piangere, irritare, ridere, soprattutto in “quel breve periodo del mese”. Questo è un nostro grande cruccio: cascasse il mondo, una volta […]
di Giacomo Rota A partire dalla seconda metà del Novecento, con la costruzione dei primi mastodontici calcolatori e gli sviluppi della cibernetica, sorse la domanda se un computer non potesse costituire uno strumento di riferimento per lo studio della mente umana. Di per sé l’idea si basava sulla seguente proporzione: così […]
*** Le sopracciglia accigliate come in un impeto d’arroganza protervamente celeste, del turchese più fulgido, oh Cieli! Un gran barrito, un urrà gioito s’impadronisce del timpano mio; Eros e Thanatos come fumonebbia m’accompagna affianco delle penne dorate; Illuminazione. di Cosimo Bagnai credits