L’uomo onesto è morto. Gli ipocriti sono vivi: l’entusiasmo è morto; l’indifferenza lo ha sepolto, le parole vuote, la vanità, il mah-jong, il bridge. Non sarebbe stato per nulla inusuale trovare questa poesia affissa alle pareti del campus dell’Università di Pechino nel maggio 1989. L’onesto di cui si parla è […]
Archivi Giornalieri: 31/05/2016
L’edera si ramificava dappertutto: sui muri, intorno alle finestre, fino al tetto e invadeva perfino l’uscio. Cinque piani di edera con dentro una grande villa imperiosa e austera. E l’edera dappertutto: sul selciato anche, e lungo tutto il sentiero dal cancello alla porta centrale. E sul cancello ovviamente. Intorno al […]
Quanto può essere profonda l’impronta su cemento di Terminator (Arnold Swatzenegger)? Quanto è grande il pugno di Sylvester Stallone? Quanto le abili dita e gli scarponi del versatilissimo personaggio McGuyver (Richard Dean Anderson)? E le mani della “Signora in giallo” (Angela Lansbury)? C’è un luogo nel centro Milano in […]
Presso Palazzo Reale di Milano si sta svolgendo la mostra dedicata alla carriera di Umberto Boccioni, in ricorrenza dei cento anni dalla morte dell’artista. Fino al 10 luglio 2016 sarà possibile effettuare un percorso inconsueto, nato da un progetto di ricerca del Gabinetto dei Disegni della Soprintendenza del Castello Sforzesco, […]