Letteratura
Poesia
Racconti
Critica
Musica
Quando il mondo ti cade addosso: Caparezza
“Vivere la vita” come Mannarino
Articolo 31: il ritorno
“Afrodite” e il mito di Dimartino
“Se Dio vuole”, un canto di migranti
Spettacolo
Teatro
Cinema
TV
Opera
Arte
La festa patriottica di Carlo Carrà fra onomatopee, suoni e rumori. Come nasce e il movimento futurista
Il perché di un bacio: Johanna Siring e la terapia della relazione
La Francia e la decolonizzazione culturale dell’Africa
Les demoiselles d’Avignon: l’opera che ha dato inizio all’arte moderna
Gli amanti di René Magritte: cosa si nasconde dietro un bacio nascosto?
Moda & Design
Karl Lagerfeld: addio al kaiser della moda
Freddie Mercury: Queen e moda
Iris Apfel: 97 anni e non sentirli
Hat on top: la lunga storia del cappello
L’ARTE DEL RIMARGINARE LE FERITE
Attualità
Un altro carcere è possibile?
Profumo di pulito: disturbo ossessivo-compulsivo o nuovo trend di Instagram?
Stupri di guerra: spregevole violazione dei diritti umani
Dark web e youtuber? Il fenomeno delle Mystery Box
Un mito del nostro tempo: l’infallibilità della magistratura
Società
Viaggi
Scienza
Storia
Economia
Religioni
Filosofia
Eros
Interviste
Scrivere per ricomporsi. SmALLraga cede la parola ai figli.
“Roma videoclip” dal sapore anni ’70: Rodolfo Gusmeroli
“Roma Videoclip” dal sapore anni Settanta: i KEEMOSABE
Quando la politica è donna
Lost Spring Songs, architettura di un disco semplice – Intervista a Grand Drifter
Dossier
Il potere della maschera nella commedia dell’arte
Hat on top: la lunga storia del cappello
Alla scoperta di Milano città d’arte attraverso dieci opere
L’Europa di oggi tra le grinfie dei potenti
Da Freehold a Broadway: Springsteen “the Boss” tra mito e realtà
Millennials
Il perché di un bacio: Johanna Siring e la terapia della relazione
Articolo 31: il ritorno
Scrivere per ricomporsi. SmALLraga cede la parola ai figli.
Jago: lo scultore avanguardista dal tocco michelangiolesco
Canzoni contro il panico del millennio
facebook
instagram
linkedin
youtube
twitter
Letteratura
Poesia
Racconti
Critica
Musica
Spettacolo
Teatro
Cinema
TV
Opera
Arte
Moda & Design
Attualità
Società
Viaggi
Scienza
Storia
Economia
Religioni
Filosofia
Eros
Interviste
Dossier
Millennials
Tag: 11 settembre
By
Marina Forte
La 25esima ora americana: Spike Lee e la crisi contemporanea
By
Sarah Maria Daniela Ortenzio
Riflessioni di viaggio alla scoperta degli Stati Uniti d’America
By
Francesco Antoniozzi
Cinema
,
Spettacolo
8 mesi ago
“Generation Kill”: i millennials in guerra
By
Federico Colombo
Critica
,
Letteratura
1 anno ago
5 TITOLI PER COMPRENDERE MEGLIO LA TRAGEDIA DELL’11 SETTEMBRE
By
Francesca Gentile
Attualità
1 anno ago
L’ 11 Settembre meno chiacchierato
By
Pamela Resta
Critica
2 anni ago
“L’immagine che uccide”: analisi tra immagini e violenza per educare al visibile.
By
Lo Sbuffo
Attualità
3 anni ago
“Aveva ragione Oriana Fallaci”. Sicuri?