Fantascienza: sembra una parola per nostalgici, che rievoca gli anni ’70 e ’80 del Novecento, la collana di Urania e Isaac Asimow; o prima ancora il romanzo scientifico di Jules Verne. Ci sembra un genere ormai fuori moda, per i sognatori di tecnologia che per noi è pane quotidiano, ma […]
Fabiana Culatti
48 articoli
Spesso tra piccoli paesi nascono grandi rivalità: a volte non c’è un motivo apparente, altre volte il motivo è così palese che non può essere ignorato. C’era una volta un gruppo di celti che si stabilì nelle Prealpi, tra il lago Maggiore e Milano, proprio vicino ad un villaggio insubre […]
Carnevale Da molte persone ormai il carnevale è considerata una festività per bambini e ragazzini, vuota e senza significato. Sappiamo che ha origini latine ma pensiamo poco a cosa realmente significhi avere ancora una festa romana. La tradizione cosmologica “Semel in anno licet insanire” -una volta all’anno è lecito impazzire- […]