Galleria Artepassante – Stazione Repubblica del Passante Ferroviario «Paesaggio sonoro è tutto ciò che ci circonda a livello sonoro, ma con un’attenzione specifica, antropologica, che include gli interventi dell’uomo sulla natura e l’ambiente e implica un rapporto di coerenza tra gli elementi» Ray Murray Schäfer. Giovedì 26 aprile 2017 presso […]
Archivi Giornalieri: 15/05/2017
Essere donna in India è una faccenda molto complicata. L’India è stata un paese con sistema patriarcale che ha impedito alle donne di emanciparsi, sin dall’antichità. L’inferiorità delle donne infatti è stata codificata dal Codice di Manu: durante l’infanzia essa è proprietà del padre, nell’adolescenza del marito e, in caso di […]
L’Empire State Building, iconico simbolo della città di New York e monumento nazionale, è stato costruito durante la Grande Depressione, tra il 1929 e il 1931. Viene inaugurato l’1 maggio del ’31, il progetto è a cura dello studio Lamb & Harmon. Il grattacelo è in stile Art Déco, corrente che […]
Il 10 aprile scorso è caduto il trentesimo anniversario dalla morte di Primo Levi, scrittore, chimico e partigiano. Proprio in quanto tale venne arrestato, condotto prima in un campo di raccolta a Fossoli, e poi in quanto ebreo a Monowitz . Esperienza che lo portò a scrivere il suo primo romanzo, […]
“Me, I’ll be playing the Beatles when I get home. Abbey Road, probably, although I’ll program the CD to skip over “Something.” The Beatles were bubblegum cards and Help at the Saturday morning cinema and toy plastic guitars and singing “Yellow Submarine” at the top of my voice in the […]
Roberto Recchioni, fumettista italiano che tra i suoi molteplici e diversificati lavori può vantarsi della sceneggiatura di diversi numeri di Dylan Dog, nel 2015 decide di cimentarsi con un romanzo: “YA. La battaglia di Campocarne”. La trama è abbastanza semplice: un quattordicenne, Stecco, di un villaggio qualsiasi, figlio di un […]
Quello di coscienza è sempre stato un concetto difficile da definire e molti studiosi si sono interrogati su cosa essa effettivamente rappresenti. Nell’essere umano, la presenza di una coscienza sembrerebbe provata, anche se gli interrogativi che la interessano sono ancora lungi dall’essere esauriti: si pensi a tutto ciò che implica […]
Durante questo anno accademico, sono stata una dei circa 300.000 studenti che hanno partecipato al programma Erasmus, trascorrendo un semestre presso un’università straniera. Da agosto a dicembre dello scorso anno, la Danimarca è stata la mia patria adottiva, da qui il titolo della mia playlist di oggi. Gli smørrebrød (letteralmente “pane e […]
I social network hanno molta più influenza sulla realtà quotidiana rispetto a quella che comunemente si immagina: 1,09 miliardi sono gli utenti che utilizzano quotidianamente Facebook, mentre Twitter annovera 320 milioni di iscritti e 1 miliardo di persone che lo consultano senza avere un account. Visti questi dati le aziende […]