Lui era un giullare, nel senso che era buffo, un viso buffo, sempre con la chitarra in mano e anche giocoliere, per divertimento. Lei invece… lei era un giullare tal quale, ma non incantava con la chitarra, bensì con la voce, con i suoi racconti e le sue etimologie dal […]
Archivi Giornalieri: 30/08/2016
Il caso Spotlight è il film di Tom McCarthy che riporta le vicende realmente accadute su diversi casi di pedofilia in America; in particolare, l’indagine era stata originariamente fatta dal quotidiano “The Boston Globe”, che aveva scoperto che l’arcivescovo Bernard Francis Law aveva coperto quei casi in diverse parrocchie. Ed è […]
Studenti, ma anche qualche adulto, esitano, tacciono, provano ad indovinare. Chi dice che non l’ha mai studiato a scuola, chi nomina l’Unione Europea, chi la Korea, chi ripete ad alta voce il cognome, come se fosse la prima volta che sente quel nome e poi aggiunge che forse è francese […]
Luce e tenebra, divertimento e isolamento, sport e carceri. Ambiti apparentemente così lontani, diversi e talvolta in conflitto tra loro, in realtà nascondono un legame profondo e per alcuni perfino vitale. Lo sport non è semplice attività motoria, non può essere considerato solo un modo per migliorare l’equilibrio psico – […]
di Alex Carsetti L’estate sta giungendo al termine e con lei anche i numerosi eventi che l’hanno accompagnata. Per salutare la bella stagione e passare il testimone all’equinozio d’autunno, in un piccolo borgo piemontese si terrà uno dei festival più importanti del mondo della musica moderna: Il 2Days Prog +1. Per […]
Si sa, più sei famoso e più dicerie ci saranno sul tuo conto. Esse sono, per di più, storie inverosimili che trovano larga diffusione con il rischio di fare reali danni a cose o persone. Tra le figure più bersagliate di sempre c’è Walter Elias Disney, animatore e imprenditore statunitense, […]
L’incontro è uno dei primi passi per esistere, visto che la nostra – come quella di molti animali del resto – è una specie relazionale, fondata sul gruppo e sulle sue conseguenze. Ovviamente, in quanto esseri anche razionali, dobbiamo considerare pure tutte quelle costruzioni metafisiche che valorizzano ancor di più […]
È uno dei maggiori compositori italiani, un pianista sperimentale e curioso che unisce alla musica classica note moderne, nelle quali si ritrova il jazz, il rock, il pop, l’elettronica ed elementi di musica etnica e popolare che donano ai suoi brani la possibilità di leggervi una moltitudine di interpretazioni diverse […]