di Federica Trucchia Da Adele al tributo a David Bowie; tra pioggia, fango, referendum e soprattutto tanta musica. È tempo di Glasto! Mancano pochi giorni all’inizio di uno dei festival più attesi di tutta la stagione; dal 22 al 26 giugno, l’evento inglese, apre ancora una volta i suoi cancelli e […]
Archivi Giornalieri: 20/06/2016
In questa puntata di Disco Consigliato, noi de Lo Sbuffo vorremmo spezzare una lancia a favore di un trio che sta facendo parlare di sé, concerto dopo concerto e che, ci auguriamo, possa entrare di prepotenza nelle vostre playlist estive e non. In questo articolo vi parleremo dei Gecofish e […]
Nei programmi scolastici delle superiori tra i numerosi autori trattati compare, nel triennio, Dante e la sua Commedia. Ma possibile che sia l’unico capolavoro? Assolutamente no. A questo autore sempre così moderno sono da attribuire diverse opere di rilievo: Convivio, Vita Nova, Il Fiore e Detto d’Amore, La Quaestio de […]
“Lavati bene le mani!” è una frase usata tante volte dai genitori e insegnanti nell’atto di educare i loro figli e i loro alunni. Eliminare, almeno in parte, la sporcizia dalle parti del corpo con cui più frequentemente entriamo in contatto con l’ambiente che ci circonda è un’abitudine ben radicata […]
di Luca Marzano Milano è una città con una superficie molto estesa e spesso neanche i suoi abitanti possono dire di conoscerla veramente. Vediamo alcuni dei suoi luoghi più sconosciuti. 1 – Fontana a Pinocchio Fu installata nel 1956 nei giardini di Corso Indipendenza. L’opera di Attilio Fagioli rappresenta Pinocchio […]
Alice ha tredici anni. Ha una bella casa con un giardino, un Maltese bianco, una sorella più piccola e due genitori che si amano e farebbero di tutto per le loro figlie; infatti accompagnano Alice alla fermata dell’autobus per andare a scuola tutte le mattine, le fanno trovare il pasto […]
Topos letterario dall’inizio dei tempi, quello del desiderio affonda le proprie radici nell’Età Classica. Derivante dal latino, composto di de e sidus (stella), il termine si potrebbe tradurre con un affascinantissimo “avvertire la mancanza delle stelle”. D’altronde la sua sfaccettatura più nota, quella amorosa, si basa su un’immagine analoga. Eros […]
Boris Johnson è il vincitore del “President Erdogan Offensive Poetry competition”, l’iniziativa lanciata dal giornale britannico «The Spectator» contro la decisione del governo di Berlino di processare Jan Böhmermann. Il comico era stato infatti accusato di avere leso la maestà del capo di Stato turco Racep Tayyip Erdogan durante un […]
E se fosse Milano la vera protagonista de I Promessi Sposi? Questa è la domanda che mi sono posto quando ho scritto la mia tesi. Il frontespizio dell’opera è molto chiaro: “Storia milanese (non lombarda) del XVII secolo”. Milano è ovunque: vi abitano il cardinal Federico, il conte zio, don […]