di Federico Lucrezi Cosa accomuna Bruce Springsteen, Bryan Adams, Ringo Starr e i Pearl Jam, oltre ovviamente all’essere stati protagonisti assoluti della scena musicale degli ultimi decenni? Sono solo alcuni degli artisti, il Boss è stato il primo, i Pearl Jam hanno dato l’annuncio in questi giorni, che hanno scelto […]
Archivi Giornalieri: 25/04/2016
Di Ilaria Zibetti Uno dei tenori più amati e celebrati fu un italiano, Giuseppe Di Stefano, classe 1921, noto per la sua vocalità unica e le sue numerose collaborazioni, in particolare con la divina Maria Callas. Educato a Milano dai gesuiti, il giovane Giuseppe pensò di intraprendere la via del […]
O dolce mio nobile delirio d’estasi agostina,notturno piacere chimerico dell’oggi, tepor di ieri! Il verde vascello solcava la burrasca dell’essere mio più ebbra di pacieri ascòsi, che dalle viscere dell’Essenza slanciavansi come fiori gentili da cogliere ed amare, amar deliziosamente. Musica d’altri tempi stroboscòpica, amante perversa di viaggi nel solleone […]
di Anita Mestriner Zygmunt Bauman, l’autore di “Vite di corsa”, ha scritto un libro che, nonostante le esimie misure, pesa enormemente sulla mano di chi lo possiede. Ogni pagina è un grido e persino la copertina urla “svegliati!”. Se abbiamo passato tutta la vita ad occhi chiusi, guardando dallo specchio di […]
La società di oggi è un pubblico difficile; è in continua attesa di qualcosa, freme per le alte aspettative, vuole essere sorpreso e appassionarsi all’istante. Questa caccia alle emozioni si riversa, per molti, nelle serie tv. La suspense dei finali aperti, che spesso manca nella vita reale, è ciò che […]
Affacciato sulla via Melchiorre Gioia, una volta Naviglio Martesana, svetta il complesso di edifici della casa salesiana di Milano con il suo inconfondibile rosso mattone, caratteristico della sua architettura neoromanica. Intorno all’imponente Basilica di Sant’Agostino, fondata per volontà di San Giovanni Bosco, sorgono ora un oratorio e due poli scolastici: l’Istituto […]