di Sara Ottolenghi “Fu”: buona sorte. È un augurio frequente in questo periodo, rivolto dai cinesi che si preparano a festeggiare il capodanno, Chun-jie. Dall’introduzione in Cina del calendario gregoriano, nel recente 1921, la festività ha modificato parzialmente il suo significato, prendendo l’appellativo di “festa di primavera”. Questa stagione è […]
Sara Ottolenghi
Nella tradizione ebraica c’è una storia che incrocia le storie personali di un re, un malvagio consigliere, una neo-regina e suo zio con quella del popolo cui la neo-regina apparteneva. É una storia scritta in un libro separato dalla Torah, libro sacro per gli Ebrei, che ha preso il nome […]
1763: il poeta Giuseppe Parini dedica alla Moda la prima parte (Mattino) della sua opera più famosa: Il Giorno. Non è un’abitudine tanto recente quella di passare molto tempo appena svegli a scegliere con cura cosa indossare, guidati da questa “dea”, in grado di ispirare come una Musa, ma anche […]
Lunghi capelli in forma di dreadlocks, musica reggae, uso di marijuana: il movimento Rastafari sembra essere conosciuto e visto con curiosità da molti giovani. Ma in cosa consiste? Cosa c’è dietro alle canzoni di Bob Marley? Un po’ religione, un po’ stile di vita, un po’ filosofia. E’ un […]
25 luglio 1978: nasce in Inghilterra Louise Brown, la prima bimba concepita mediante fecondazione assistita. I genitori tentavano di avere un figlio da quasi nove anni, ma la madre aveva un problema alle tube di Falloppio (il collegamento fra ovaie e utero, sito della fecondazione) che rendeva i suoi ovuli […]
Monarchia e religione hanno spesso avuto stretti legami: per far riconoscere da parte del popolo una figura di grande potere come un monarca assoluto, difatti, gli si è spesso attribuita una discendenza divina, o una legittimazione da parte di una figura autorevole dal punto di vista religioso. Ne sono stati […]
Marzo 2014. Una donna ventinovenne denuncia di aver dovuto partorire senza assistenza un bambino con gravi problemi, poi morto nel bagno di un ospedale di Roma a causa, pare, dei numerosi rifiuti a procedure con l’aborto terapeutico richiesto. Il caso fa discutere, rimettendo in luce la legge italiana che tutela […]
Migliaia di anni fa, attorno al 5000 a.C, il re Dasharatha dell’antica città indiana di Ahyodya aveva tre mogli, ma non riusciva ad avere figli. La sua era stata una dinastia di sovrani giusti, e temeva andasse perduta. Decise allora di effettuare un rito di preghiera e sacrificio (yagna) per […]
“Scusi le interesserebbe uno sconto palestra?” chiedono dei ragazzi in maglietta arancione all’uscita della metropolitana. Persone passano oltre, di qualunque stazza esse siano. Accanto, la vetrina di un negozio è coperta da una pubblicità nella quale una ragazza bionda dalla vita stretta, con camice e cartella, offre con orgoglio programmi […]
“La salute prima di tutto.” Un modo di dire diffuso. Per dar ragione a questa espressione di senso comune, dunque, non si dovrebbe badare a spese, pur di stare fisicamente il meglio possibile. Non dovrebbe essere un gran problema pagare 25 euro per farsi visitare se si sta male lontano […]
Dal 1950 al 2002 4.392 sacerdoti americani (su oltre 109.000) sono stati accusati di relazioni sessuali con minorenni. Fa scalpore sentire di un uomo di chiesa che sfrutta la sua posizione per abusare di bambini. Un prete viene spesso considerato un uomo di fiducia, qualcuno a cui si possono affidare le proprie […]
“Siamo quel che mangiamo” affermò il filosofo Ludwig Feuerbach. Forse anche per questa ragione, se l’identità religiosa è una parte importante di quel che si è, essa spesso prende forma anche attraverso le abitudini alimentari. Ci sono cibi proibiti o sconsigliati in quasi tutti i culti, tabù le cui origini […]
di Sara Ottolenghi Sveglia prima dell’alba, a letto al tramonto. Vegetarianesimo tanto stretto da far attenzione a come si lava la verdura o si filtra l’acqua, per evitare di nuocere anche ai più piccoli microorganismi. In alcuni casi, mascherine su naso e bocca per non ingerire né inalare moscerini. Persino […]
-“Giura di dire la verità, solo la verità, nient’altro che la verità. Dica lo giuro.” -“Lo giuro” affermano con più o meno forte convinzione i testimoni-comparse di molti film e telefilm americani. La mano destra posata su una copia della Bibbia. Mentire in tribunale è grave, può far incastrare innocenti. […]
“Se Le dico le parole PEDOFILIA o PEDOFILO qual è la prima cosa che le viene in mente?” Deviazione nel filo silenzioso dei pensieri di persone di passaggio all’uscita da un’affollata stazione di metropolitana. Si richiede qualche istante di tempo per una risposta abbastanza immediata, semplice, una sola parola o […]