Il Partenone: simbolo della classicità, il più delle volte mitizzato, idealizzato come un punto di non ritorno e oggi considerato uno dei più grandi monumenti culturali del mondo. La storia Il Partenone fu realizzato nel V secolo a.C. per ordine del tiranno e mecenate Pericle, a partire da un precedente […]
Archivi Giornalieri: 28/04/2021
Monica Vitti ha dimostrato che per divertire non occorre essere imbruttite o ridicolizzate, che per essere belle non occorre essere serie e altezzose, e che non è nemmeno necessario fare solo film di un certo tipo per conquistarsi lo scettro di grande attrice. Contro ogni stereotipo che incasellava – e […]
Per quanto costi ammetterlo, giudicare un libro dalla copertina è abitudine comune e, forse, inevitabile. I lettori, infatti, si fanno spesso condurre tra gli scaffali delle librerie dalle loro esperienze pregresse, che suggeriscono loro i parametri autoriali, visivi e di genere cui attenersi al fine di trovare il libro che […]
Non è raro sentire parlare, nell’ambito della musica specie rock e pop, di super gruppi o super band per designare un gruppo musicale – spesso temporaneo – formato da artisti già noti per la loro carriera in altri complessi musicali o per la loro carriera da solisti. Si tratta di […]