Sì e no. I pareri si alternano come le altalene e le voci, nel gran finale del Don Pasquale di Donizetti al Teatro alla Scala di Milano. Il direttore dell’orchestra Riccardo Chailly riporta in auge l’opera del compositore bergamasco, mentre la regia e la scenografia di David Livermore ne completano […]
Archivi Giornalieri: 19/04/2018
2017. Forbes. Joanne Kathleen Rowling autrice più ricca dell’anno. Secondo le stime, infatti, il patrimonio della scrittrice ammonterebbe a 650 milioni di dollari. Si tratta di una cifra composita, resa possibile da diritti d’autore e da una fama planetaria che non accenna a voler diminuire. Dal 1997, anno in cui […]
IL GIORNALE CULTURALE ”LO SBUFFO” INDICE LA PRIMA EDIZIONE DEL CONCORSO DI NARRATIVA “LA VOCE DEI MILLENNIALS” – FAN FICTION POTTERIANE Gli autori possono partecipare con un solo racconto di lunghezza non superiore alle 6 cartelle e non inferiore a 3 cartelle dattiloscritte, senza limiti di righe, battute o dimensione del carattere. […]
Arancia Meccanica, prima di diventare uno dei capolavori cinematografici di Stanley Kubrick, è stato un romanzo di Anthony Burgess, uscito nel 1962. La trama è nota a tutti: ad Alex piace divertirsi coi suoi amici esercitando, in apparenza senza un motivo preciso, l’ultraviolenza. Costretto poi a una forma malsana di […]
Tra le eccellenze italiane nell’industria agroalimentare, negli ultimi anni si è registrata una considerevole crescita per il nostro Paese nel settore della produzione della birra, permettendo all’Italia di affermarsi, anche a livello internazionale, quale produttore degno di nota. Internamente, si è assistito alla progressiva evoluzione nei costumi italiani, con la […]
Dove si legge chi venne a mancare oggidì, ma molti anni or sono, ovvero il nostro eroe Proprio oggi, 136 anni fa, moriva Charles Robert Darwin (1809-1882). Eroe della moderna biologia e di ogni filosofia ficcanaso altrove, è noto soprattutto per la sua teoria dell’evoluzione, esposta in una delle opere […]
In questi giorni la guerra in Siria è tornata sulle prime pagine di tutti i quotidiani del mondo e le notizie riportate hanno rimesso in luce la difficile e disastrosa condizione politica e umanitaria di questo paese. La lettura politica di questa guerra che dura ormai da anni non è […]