Oggi, nel mondo, soprattutto quello occidentale, una delle parole chiave è estroverso. Davanti ad esempi di uomini e donne (prima fra tutte Rosa Parks) introversi che hanno rivoluzionato il mondo, la timidezza può davvero essere considerata inferiore all’essere estroversi? Rosa Park in Quiet Sì, perché l’introversione non è consigliata: in […]
Archivi Giornalieri: 08/12/2016
Tra gli autore più significativi del Novecento, spesso Giovanni Testori non ottiene però tanta attenzione quanta ne meriterebbe. Spesso si preferiscono a lui altri autori più facilmente canonizzabili. Forse infatti per la sua poliedricità (fu poeta, critico d’arte, pittore, drammaturgo, scrittore e giornalista) e per la sua difficile collocazione nel […]
Il protagonista dell’ intervista di oggi ha una caratteristica su tutte: la poliedricità. Artista visivo, fotografo, giornalista, regista. Le qualifiche per definire Sebastiano Mauri sono molteplici. Per lui è perfetto l’uso della parola artista, a tutto tondo. Negli ultimi anni è però stato soprattutto scrittore. La sua è una scrittura […]
Dal 24 al 29 novembre al Palazzo Reale di Milano, sono state esposte le polaroid di Vanessa Beecroft: Polaroids 1993-2016. L’esposizione è stata organizzata da Vogue, in occasione del primo PhotoVogue Festival italiano, e dal Comune di Milano. Un’artista che basa principalmente le sue opere sulla performance, cercando di ricreare quadri viventi tramite […]
In Turchia una proposta di legge è stata ritirata a causa delle innumerevoli proteste. L’accusa era quella di voler introduire nella legislazione il matrimonio riparatore. In Italia la legge fu abrogata nel 1981. La proposta di legge in Turchia Nella notte tra il 17 e il 18 novembre, il parlamento […]
Dietro ai banconi dei bar si susseguono ininterrottamente nuove tendenze in fatto di beverage e l’obiettivo del momento sembra essere quello di creare dei cocktail multisensoriali, che riescano, cioè, a stimolare tutti e quattro i sensi senza tralasciare un particolare effetto sorpresa. Per soddisfare tutti questi requisiti non c’è nulla di più […]
Per gli appassionati di telefilm il mese di Dicembre porta con sé un motivo in più per fare il conto alla rovescia. Non si tratta certamente di ragioni mainstream, ma del ritorno di una serie cult, Sherlock. La trasposizione moderna Il 1 Gennaio 2017 è la data annunciata per la […]
Con l’arrivo delle festività natalizie, sulle tavole compaiono cestini e sacchetti pieni di frutta secca, nei quali un posto d’onore spetta indubbiamente all’arachide.Questo legume, conosciuto con molti nomi diversi come “spagnolette” o “bagigi”, è molto nutriente, ricco di proteine (24 %) e oli (45-56 %). È l’ingrediente di base di […]
Da certi definito come il “papa marxista”, Papa Francesco si è più volte espresso contro una “economia che uccide”. In un libro che vede riflessioni sul rapporto tra Chiesa e economia, il papa critica un sistema che non funziona. Questa Economia Uccide Nel suo libro, Questa economia uccide, il papa tratta degli argomenti […]
Elisabeth Davison e il suo team di ricerca hanno scoperto che in una singola persona il numero di connessioni cerebrali che si attivano allo stesso tempo rimane costante al di là che l’attività in cui il soggetto è coinvolto sia impegnativa o meno. Lo studio è stato pubblicato pochi giorni fa sulla rivista […]