Le porte chiuse immuriscono, di sé lo specchio non sa che farsene. E se l’acqua sapesse dove andare credi davvero che starebbe nel castigo del bicchiere? Usa. Le cose si aggiustano usandole. Gli imperi si sgretolano sotto lo sguardo dei topografi, i circhi muoiono ogni notte in un silenzio […]
Poesia
Un isolamento volontario Un isolamento volontario. Sembra strano pensarci in questo periodo così assurdo, che ci ha visti isolati nelle nostre camere, nelle nostre sale che sono diventate uffici, palestre e ristoranti, senza preavviso. Nell’anno in cui il mondo si è chiuso in casa, tutti hanno limitato i rapporti sociali […]
Alla fine l’intera faccenda Si riduce a questo: Che la morte ti riprende Anche dandoti una vita Di vantaggio. CREDITS Immagine di copertina
La puoi accostare al sole o a un pompelmo E avere immediatamente un tramonto indimenticabile. Ottima per profumare ambienti delicati e controversi, Quali antibagno e cabine elettorali, La puoi anche usare in discoteca Per provarci, Ma non sempre s’illumina al buio. L’importante è non sbagliare. Perché se la stai […]
Ci vuole più coraggio ad accettare O non accettare un lavoro che non piace a metà, E l’altra metà è tutto un buio palpebra, A spezzare il verso o farlo andare dritto fino alla stazione successiva? I mirtilli dentro sono bianchi Ma chi va a controllare, E però ci vuole […]
Vecchiaia è Stappare infine la bottiglia E scoprire che il messaggio In realtà è il mare, Un cucchiaino rinchiuso In una torre di zucchero, Quando inizi a dimenticare Il futuro.
Mi invento delle cose incredibili. Solo nell’ultimo mese, e tutti a grandezza rigorosamente naturale, ho realizzato voltabaffi, scrocchiastreghe, deviasberle e sputabarde. L’altro giorno è stata la volta dello spremigatto. Lì per lì mi è sembrato che fosse la cosa più giusta da fare, ma col senno di poi non ne […]
Dove la Critica non riesce ancora ad illuminare, accende la luce Lo Sbuffo: Cesare Pavese oscilla fra verità e fragilità Ho dato poesia agli uomini. Ho condiviso le pene di molti. Queste le parole con cui Pavese lasciava il mondo. Cesare Pavese è stato certamente un intellettuale multiforme e poliedrico, […]
Mattina e sera durante il dentifricio Fan già due, Poi altre due tre a seconda Per la faccenda seduta. Ogni santo giorno. Per trecentosessantacinque bisestili esclusi, Per quanto ti reggono fegato e polmoni e sorriso. Datemi retta, c’è bisogno di poeti. E si badi bene di non tirar su i […]
Stare Stare chiusi Stare chiusi in casa E aspettare che tutto questo scivoli via, Questo assurdo silenzio di feltro e cannella, È un po’ come un tempo socchiuso, Un sonno senz’occhi. Però è anche vero che Stare Stare chiusi Stare chiusi in casa Stare chiusi in casa con te Vale […]
Dagli amanti della carta agli appassionati di eBook, dai divoratori di libri ai lettori occasionali, ogni anno (quasi) tutti si trovano davanti alla difficoltosa scelta di un libro che possa accompagnare, senza stancare, un bel viaggio. Che sia una camminata in montagna, un po’ di relax immerso nella natura, una […]
La poesia di Vittorio Sereni (1913-1983) può essere considerata una pietra miliare per chiunque desideri una lettura profonda, capace al tempo stesso di porsi come spunto di riflessione e fonte di conforto. Al tempo stesso, è un ottimo punto di partenza per comprendere gli stati d’animo dominanti nell’Italia del secondo […]
Ciao amica,da tanto non ti sentivo respirare sulla mia pelle;il nero che soffiavi è impalliditosempre così, camminaree non accorgersi di avere la polvere negli occhiche tutto sta per crollareper crollare.Non mi hai mai lasciata sola,la mia amica più affettuosainvadentevelenosachiusa nel suo stipoogni tanto esplodele frasi si spezzano e le paroledis […]
Eros Non posso più scrivere di banalità castranti come l’amore, perché parlerei solo di te che sei senza nome. (Senza un nome non esisti veramente) Thanatos Ho preso i tuoi occhi e li ho indossati, come uno splendido vestito. Mi sono guardata con quelli ogni giorno, […]
Tutte calcolate esecuzioni stesso copione congruenza perfetta perfetta ignoranza da prima donna presa da reti dalla freccia piagata in putrefazione Ogni lustro lo spettacolo al dio morto p i a c e mettere la stre ga in croce L’ultimo atto la suspense è alta lui si mangia le unghie in […]