Il confine dell’opera. Quando un’opera può definirsi compiuta? Nella storia della letteratura, come nella vita, di cui la letteratura è specchio, non sempre fila tutto liscio. Non sempre un’opera segue l’iter tradizionale di scrittura e pubblicazione. Sono infatti numerosissimi i casi di opere pubblicate postume, non integre, o senza l’autorizzazione […]
Archivi Giornalieri: 04/05/2023
2 articoli
Sono in corso durante la primavera del 2023 le celebrazioni per i 160 dalla nascita di Gabriele D’Annunzio, il poeta vate e intellettuale del primo Novecento italiano. La sua personalità è ben rappresentata dal monumento dal fascino estetico per eccellenza: il Vittoriale. Tuttavia, se i più ricordano D’Annunzio come grande […]