Quando si parla di animismo, siamo soliti associare questo termine a credenze primitive, irrazionali e decisamente superate. Ma siamo sicuri di non essere un po’ animisti anche noi o, almeno, di non esserlo mai stati? Jean Piaget, pedagogista russo attivo nel XX secolo, nei suoi studi sulla psicologia dello sviluppo analizzò come […]
Archivi Giornalieri: 09/08/2020
Viviamo in un paese, l’Italia, che conta ben 4.808 beni culturali, fra musei, aree archeologiche, monumenti ed ecomusei aperti al pubblico ogni anno. Possiamo vantarci di avere più di cinquantacinque siti riconosciuti dall’UNESCO, fra cui cinque siti naturali (Isole Eolie, Monte San Giorgio, Dolomiti, Monte Etna, Antiche faggete primordiali dei […]
Anni Trenta Il marchio Ray-Ban nasce negli anni Trenta, per facilitare la vita degli aviatori che, durante le esercitazioni in volo, lamentavano problemi causati dalla presenza del sole. Così vennero distribuiti dei nuovi occhiali, creati apposta con le lenti di colore verde, per evitare il riflesso del sole. Dopo un […]
La Shakespeare and Company è un posto magico per chi ama i libri o per chi ama Parigi: una piccola libreria, dall’aspetto un’ po malmesso, che racchiude al suo interno un mondo di magia e storia. Situata nel V arrondissement di Parigi sulla Rive Gauche, la Shakespeare and Company, fu […]
L’arte contemporanea ci ha abituati ad assistere a opere che lo spettatore comune definisce strane, oppure che sfiorano l’estremo e che spingono l’artista fino ai limiti della sua stessa vita. Artisti come Hermann Nitsch e Marina Abramović hanno reso questo principio il proprio luogo dell’essere, facendo del rischio l’ispirazione e […]