Se qualcosa di buono ha prodotto il lockdown, è stato sicuramente nel campo dell’informazione. Durante i tre mesi di quarantena, a livello mondiale si è registrato un aumento esorbitante di abbonati a testate e siti di informazione digitale. Il Subscription Impact Report realizzato da Zuora, società che si occupa di […]
Archivi Giornalieri: 08/07/2020
Il peggior torto che si può fare alla memoria di Chet Baker è quello di ricordarlo come “il James Dean del jazz” – paragone pseudo-lusinghiero che ha caratterizzato i primi anni della sua carriera, ma che, se allora era destinato a rimanere deluso, oggi è condannato a rappresentare la classica […]
Tra gli ambiti artistici in cui il nostro Paese si è distinto negli anni spiccano la moda e il cinema. È quindi naturale che agli Academy Awards la categoria in cui l’Italia ha vinto più volte, dopo il premio per Miglior film in lingua straniera (ora Miglior film internazionale) in […]
Uuh, che vita di merda! Era il 2013 quando sentivamo canticchiare questa canzone in giro, al supermercato, al pub con gli amici, dappertutto. Era Alfonso, una canzone dell’allora sconosciuta Levante. Da allora sono passati sette lunghi anni e Levante, all’anagrafe Claudia Lagona, ne ha fatta di strada. Quattro album, due romanzi […]
Secondo il dizionario della lingua italiana, la vergogna è un profondo e amaro turbamento interiore che ci assale quando ci rendiamo conto di aver agito o parlato in maniera riprovevole o disonorevole. Come tanti altri sentimenti, la vergogna si manifesta principalmente attraverso il corpo. Abbassare lo sguardo, nascondersi e arrossire […]