Nelle ultime settimane, in seguito alle proteste provocate dalla morte di George Floyd, negli Stati Uniti si è iniziato a rivalutare il significato di molte opere culturali accusate di promuovere o normalizzare il razzismo sistemico e la violenza delle forze dell’ordine. Tra queste, le serie tv poliziesche hanno suscitato un […]
Archivi Mensili: Luglio 2020
Nella prima parte abbiamo visto alcuni dei modi in cui lo psicologo dello sport può aiutare un atleta professionista, tenendo conto di alcuni principi metodologici generali. Va detto che l’intervento con cui lo psicologo dello sport può migliorare le prestazioni dell’atleta può essere anche rivolto ad aspetti dell’attività che meno […]
A volte, anche per apprezzare di più la musica di oggi, qualche tuffo nelle hit degli anni passati può essere utile. Per questo, noi de «Lo Sbuffo» abbiamo deciso di recuperare alcuni veri e propri tormentoni dal passato. Che siano conosciuti o meno, restano delle pietre miliari della storia della musica […]
La comunicazione è la chiave di volta della politica, soprattutto quella che gioca sulle emozioni più che sul ragionamento. Per questo motivo personalità come Berlusconi, Renzi, Salvini e a modo suo anche Grillo hanno sempre avuto un grande appeal per una gran parte dell’elettorato. Con la caduta nei sondaggi, si […]
Siamo nell’era del selfie. Un’inguaribile ossessione per il nostro aspetto fisico ci spinge a scovare l’inquadratura perfetta per offrire agli altri l’immagine migliore di noi stessi. Almeno in apparenza. Ma l’egocentrismo che galoppa tra le nostre vite da vetrina non è un virus del nuovo millennio. La storia dell’arte ci […]
In L’homme fidèle, tutto inizia con il tradimento. Abel e Marianne si amano e vivono insieme o, almeno, le cose stanno così finché lei lo lascia perché aspetta un figlio da Paul, il migliore amico di lui. Marianne ha intenzione di sposare il padre di suo figlio e Abel deve […]
Quanto può essere stronza la vita? Ce lo dicono gli Ecklettica con il loro nuovo brano Una vita stronza uscito lo scorso 12 giugno. Il gruppo nasce nel 2012 quando Gianmarco Romanelli alla voce, Gianmarco Restante alla batteria, Matteo Cortini alla chitarra e Luca Molinari alla tastiera si uniscono e […]
Da quando Donald Trump è diventato il presidente degli Stati Uniti D’America nel 2017, i migranti non hanno avuto vita facile: additati senza alcun fondamento come criminali, stupratori, ladri, spacciatori e terroristi, sono stati trattati come poco più che oggetti e superare la frontiera tra Messico e USA è diventato […]
Non perdete tempo a battere su una parete, sperando di trasformarla in una porta. Coco Chanel La porta è uno strumento di passaggio, un varco che conduce a un altrove conosciuto o sconosciuto. Da sempre la simbologia le attribuisce una funzione connettiva o separativa. Da una membrana fluida di accesso […]
Perché noi italiani siamo spinti, in determinati momenti della giornata, a scorrere la bacheca dei nostri social, nonostante siamo consci del fatto che sia una perdita di tempo? Ci sono forse motivazioni più profonde? Nel 2017 e nel 2018 Blogmeter, società italiana leader nella Social Media Intelligence, ha condotto un’indagine […]
In ogni sport agonistico, accanto alla dimensione di allenamento fisico e svolgimento di gare, ce ne sono altre che impattano la qualità degli allenamenti e delle performance. Ad esempio: il livello di concentrazione dell’atleta, la sua autostima, le sue capacità di interagire efficacemente con allenatore e compagni, il modo in […]
Negli ultimi anni, non sono pochi gli artisti ad aver recuperato la musica degli anni passati: basti pensare ad Achille Lauro con 1990, o Dua Lipa nel suo ultimo album Future Nostalgia. La nostalgia per i tempi passati, soprattutto per gli Eighties, è trattata anche dal cantautore indie pop Napodano, nel suo ultimo […]
Dopo l’evento di febbraio, interrotto a causa del lockdown, l’industria della moda riparte con la Fashion Week ma stavolta in versione digitale: abbiamo sentito bene, le collezioni primavera/estate 2021 uomo e le pre-collezioni donna sono state presentate completamente online. Agli eventi modaioli, alle sfilate e alle passerelle hanno potuto assistere […]
Eclettica e curiosa. È così che potremmo definire la ricerca artistica di uno dei fotografi più ammirati di sempre. Gli scatti in bianco e nero di Robert Doisneau hanno fatto il giro del mondo, stanziandosi sentimentalmente in luoghi sempre differenti. E suscitando riflessioni quasi mai risolte. È impossibile non conoscere […]
Conosciamo tutti la storia di Artù. Del ragazzo puro di cuore divenuto Re. Del suo fido consigliere Mago Merlino e della leggendaria spada Excalibur. I secoli hanno consegnato ai posteri canzoni, poemi e racconti della vita a Camelot. E la storia più recente ha regalato libri, film e sceneggiati per […]