L’alleanza tra tecnologia e scienza è uno dei cavalli di battaglia delle nuove avanguardie degli anni ‘60. Con il soggettivismo espressionista di Matisse e di Kirchner alle spalle, si apre la strada a un nuovo linguaggio. Un linguaggio teso a rivalutare la cultura scientifica e tecnologica. La valorizzazione della progettazione, […]
Archivi Giornalieri: 08/01/2020
Come può un oggetto diventare un’icona? E chi la rende tale? Che sia una borsa o un semplice portachiavi, un oggetto diventa icona nel momento in cui inizia ad acquistare valore. A volte viene fatto di proposito, ma parecchi sono i casi in cui il tutto accade casualmente. La musica […]
Il mondo in ci viviamo è un luogo veloce. Tutto tende alla rapidità, che si tratti di auto, spostamenti, relazioni o posti di lavoro. Le giornate sembrano più corte, dato che i momenti in cui è possibile fermarsi e respirare tranquillamente sono in diminuzione costante. L’assuefazione a questi ritmi fa […]
Ormai si sa che ogni aspetto della vita quotidiana prevede l’utilizzo di un dispositivo multimediale, uno strumento di cui poi non si potrà più fare a meno. Anche l’attività fisica integra sempre più la tecnologia: i pesi e il sudore diventano digitali! In palestra troviamo una macchia gialla e nera, […]
A fine ottobre si è tornati a parlare di anonimato online. Il deputato Luigi Marattin (Italia Viva), infatti, ha dichiarato di voler lavorare a una legge che lo vieti, al fine di arginare l’odio e la disinformazione dilaganti. L’idea non è nuova ed è accarezzata da molti. La possibilità di […]