Più un artista è controverso e più verrà giudicato. È il classico dei classici. Marilyn Manson è un artista che di critiche ne ha ricevute tante e, molte di queste, sono state anche piuttosto pesanti. Il motivo è abbastanza evidente: il suo stile – e in generale la sua persona […]
Archivi Giornalieri: 14/12/2019
La Guerra Fredda costituisce il conflitto più duraturo del secolo scorso, configurandosi come una lunghissima parentesi di oltre quarant’anni tra la fine della Seconda Guerra Mondiale e la caduta dell’Impero sovietico. Nel mezzo, una serie di eventi disparati e più o meno conosciuti: dalla guerra di Corea al maccartismo, dalla […]
Negli ultimi anni, grazie al progresso, alle nuove scoperte e alle innovazioni tecnologie, in tutti i campi, lavorativi e non, l’uomo è riuscito ad applicare il concetto di eco-sostenibilità alla realtà di tutti i giorni. Se inizialmente si parlava semplicemente di raccolta differenziata, oggi moltissime grandi aziende operano per attuare […]
Che cos’è un confine? È davvero possibile tracciare linee nette di separazione tra le nazioni, i popoli e le singole persone? A tali difficili quesiti tenta di rispondere Serhij Žadan nel suo romanzo La strada del Donbas, pubblicato in Italia da Voland nel 2016. L’autore, classe 1974, è una delle […]